Ho scoperto casualmente questo romanzo ed il suo l'autore, che non conoscevo, girando tra gli scaffali in libreria. L'accostamento, in quarta di copertina, a Yates ed al suo Revolutionary Road (che ho molto amato) mi hanno notevolmente incuriosito e mi hanno spinto a leggere il libro. "Un pugno di polvere", scritto nel 1955, titolo originale: 10, North Frederick, indirizzo della dimora benestante che fa da sfondo alla storia, è la biografia di Joe Chapin, avvocato di successo della provincia americana che sogna di divenire presidente degli Stati Uniti. Ambientato nella cittadina immaginaria di Gibbsville (che richiama la reale Pottsville dove l'autore era nato), in Pennsylvania, il romanzo si apre nel 1945 con il funerale di Joe Chapin e ripercorre con un lungo flash back la sua storia, a partire da prima della sua nascita, a fine ottocento. Un ritratto lucido ed impietoso della provincia americana, con le sue ipocrisie e le sue ambizioni, falsità e perbenismo, caratterizzato da dialoghi serrati ed a volte taglienti e da uno sguardo lucido, che non fa sconti. Un libro interessante, che sono contenta di aver letto, ma che a mio avviso non raggiunge le vette toccate da Yates.
Un pugno di polvere
Quella di Joe Chapin è stata una vita ideale: avvocato di successo in una cittadina della Pennsylvania, una bellissima dimora nel quartiere benestante (all'indirizzo 10, North Frederick, che è il titolo originale di questo romanzo), una moglie avvenente, due figli ambiziosi e anche il sogno di diventare presidente degli Stati Uniti. Alla sua morte, quando la figlia scava tra i ricordi, emerge il quadro di un'esistenza ben più tormentata e irregolare: gli scontri con la moglie bizzosa, le malefatte dei figli, l'infatuazione per una modella giovanissima. "Una coppia sposata dà sempre al mondo un'immagine di sé falsa ai limiti dell'assurdo, ma è un'immagine che il mondo trova rassicurante e conveniente." Come hanno fatto Revolutionary Road di Richard Yates, i racconti di John Cheever e Mad Men, O'Hara dipinge con umorismo nero il ritratto brillante dell'ipocrisia sociale e politica dominante nell'America degli anni cinquanta. Da questo romanzo, vincitore del National Book Award nel 1956, è stato tratto l'omonimo film del 1958, protagonista Gary Cooper.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lu72 31 gennaio 2022Un impietoso ritratto della provincia americana del secolo scorso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows