Pulp Fiction di Quentin Tarantino - DVD
Pulp Fiction di Quentin Tarantino - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Festival di Cannes - Palma d'oro - 1994
Pulp Fiction
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Le ironiche brutali vicende di due gangster, un pugile e una coppia di scapestrati rapinatori, si intrecciano nella Los Angeles dei nostri giorni popolata da personaggi surreali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8031179932474

Informazioni aggiuntive

  • Miramax Home Entertaiment, 2011
  • Terminal Video
  • 146 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Valentina Popoli

    Pulp Fiction ha segnato un'epoca. E' il film dei film: c'è azione; è comico, violento, amorevole, cruento, divertente, drammatico e paradossale. Discorsi fantastici. Tarantino dimostra di essere un genio sia come sceneggiatore che come regista; in Pulp Fiction viene consacrato e supera veramente se stesso. Più storie che si incrociano, si intersecano all'insegna dell'humor nero Gli attori sono tutti eccezionali, anche se credo che il mio preferito sia Jules (Samuel L. Jackson): il suo monologo ricorrente è diventato ormai un cult. "Ezechiele 25.17; il cammino dell' uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi...". , questo è uno di quei film che nonostante abbia visto e rivisto decine di volte, non mi stanca mai. Ma infine.... la valigetta cosa conteneva??

  • roberta acampa

    Uno dei migliori film di sempre

  • LORENZO MIRANDOLA

    Tarantino scrive e dirige Pulp Fiction all'età di 31 anni dopo il grande successo riscosso dalle Iene. Il film è un capolavoro del genere e nuovo cult che conferma il regista nella scena del cinema mondiale. Le caratteristiche dei suoi film sono: i dialoghi, l'intreccio, la violenza surreale e la ottima colonna sonora. Due ore e mezza di film non stancano se il regista è Tarantino, conferma che darà anche nei suoi film successivi. Da vedere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino

1963, Knoxville (Tennessee)

Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza...

Foto di Uma Thurman

Uma Thurman

1970, Boston, Massachusetts

Propr. U. Karuna T., attrice statunitense. Dotata di una bellezza inusuale e di grande intelligenza, debutta nella blanda commedia Laura (1987) di P.I. Huemer e mostra la sua densa carica erotica in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e in Henry & June (1990) di P. Kaufman. Personaggio hollywoodiano eccentrico e anticonformista, trova ruoli consoni alla sua personalità in Cowgirl - Il nuovo sesso (1993) di G. Van Sant e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino. Nel 1997 si concede al cinema mainstream per Batman & Robin di J. Schumacher e interpreta, a fianco del marito E. Hawke, Gattaca di A. Niccol. Il 2000 la vede recitare in due film in costume: Vatel di R. Joffé e The Golden Bowl di J. Ivory. Memorabile, nel 2003-04, la sua interpretazione della «sposa» impegnata a vebndicarsi dell'uomo...

Foto di Bruce Willis

Bruce Willis

1955, Idar-Oberstein, Germania

Propr. Walter B. W. Attore statunitense. Ex suonatore di armonica a bocca, ex barista ed ex guardiano notturno in una centrale nucleare, viene lanciato a metà degli anni '80 dalla serie televisiva Moonlighting ed esordisce nel cinema nel 1987 nella commedia Appuntamento al buio di B. Edwards. Diventa improvvisamente la nuova icona del cinema d'azione interpretando il detective MacClane in Trappola di cristallo (1988) di J. McTiernan, film teso ed esemplare nel quale unisce alla perfezione muscoli, cervello e una discreta ironia. Nel 1990 è ancora MacClane nel mediocre 58 minuti per morire di R. Harlin e uno spietato e alcolizzato giornalista in Il falò delle vanità di B. De Palma. Ormai consacrato come uno dei più apprezzati divi hollywoodiani, torna a toni più leggeri con Hudson Hawk - Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it