Pulsioni. Il fenomeno del motociclismo - Laura D'Amico - copertina
Pulsioni. Il fenomeno del motociclismo - Laura D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Pulsioni. Il fenomeno del motociclismo
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


“Cosa ti spinge a rischiare quando sei in sella a una moto? Che potere ha il rombo del motore? Come mai spesso si conservano i pistoni? Ma, soprattutto, perché qui il fenomeno del motociclismo è così dilagante?”. Queste e altre domande sono servite a dare una risposta al binomio motociclismo-Romagna che spesso è dato per scontato, come se fosse così da sempre. Il diario di viaggio attraversa le esperienze , presenti e passate, di chi ha vissuto e in parte scritto la storia, rischiando il tutto per tutto. In scena è il dietro le quinte, lontano da tecnicismi e vittorie, per mostrare, per la prima volta, come una pulsione collettiva verso le due ruote a motore, lo hanno reso un tratto identitario del territorio.

Dettagli

10 settembre 2019
248 p.
9788862448048

Valutazioni e recensioni

  •  Valentina Pellicciardi
    Un viaggio entusiasmante alla scoperta del motociclismo

    Attraverso questo diario di viaggio di 21 giorni ricalchiamo i passi di Laura D'Amico alla scoperta delle origini del motociclismo, un fenomeno che ha trovato un terreno fertile proprio nella conformazione geografica dell'Emila Romagna e nell'entusiasmo dei suoi abitanti. Attraverso le parole di chi lo ha vissuto, ripercorriamo le varie tappe, le varie "pulsioni" che hanno fatto sì che questo fenomeno s'irradicasse profondamente nel contesto socioeconomico emiliano-romagnolo. Un viaggio entusiasmante e davvero intteressante sia per chi conosce il motociclismo marginalmente sia per chi ne è follemente appassionato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it