Punti di vista. La mia vita quotidiana con i migranti: gli altri siamo noi
Dal responsabile diocesano dellaPastorale dei Migranti una riflessione sui temi della migrazione e la vita della Chiesa e della nostra società. Pensieri espressi con molta libertà. Fatti, momenti di vita che impongono delle riflessioni al cristiano o semplicemente al cittadino italiano. Una rilevazione delle reazioni diverse di noi italiani, spesso sconcertati di fronte a un fenomeno che ci ha colti impreparati: pensavamo di essere noi gli "emigranti per eccellenza" nel mondo e, invece, ci ritroviamo con persone che scelgono il nostro Paese per la loro vita o per un momento della loro esistenza. Ecco, appunto: persone! "Il centro della mia riflessione, quando mi occupo di migranti, è proprio questo mistero: la persona".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it