Punto e a capo - Gloria Mussi - copertina
Punto e a capo - Gloria Mussi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Punto e a capo
Disponibilità immediata
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Tra nostalgia e sogni, incontri imprevisti e difficoltà inaspettate, l’esordio di Gloria Mussi è una commedia frizzante, una saga familiare e una storia di empowerment al femminile. Ma soprattutto un omaggio alla famiglia, e in particolare ai nonni, e ci ricorda quanto sia importante darsi la libertà di sbagliare.


Gloria, trent’anni passati, impulsiva, impaziente e alquanto distratta. Non conosco le sfumature e non mi piacciono le vie di mezzo. Dopo dieci anni vissuti all’Isola d’Elba, e una lunga relazione ormai alle spalle, sono tornata a Parma, la mia città natale, per andare punto e a capo e ripartire dalle origini. L’8 ottobre 1946 mio nonno Attilio diede vita a una delle mercerie storiche della città, tuttora in attività grazie a suo figlio Otello, mio padre, che la gestisce dagli anni Novanta. Qui arrivo io. Dicono che la prima generazione crei, la seconda mantenga e la terza distrugga. E indovinate un po’ chi è intenzionata a smentire questa teoria? Voglio dare una seconda possibilità a tutti i capi invenduti che nei decenni sono stati archiviati e tenuti nell’ombra, recuperandoli uno a uno assieme alla storia che li accompagna. Per fare questo ho bisogno di ricostruire il legame col mio passato e c’è solo un posto dove andare: la casa in collina dei miei nonni, il contenitore dei ricordi perduti della mia infanzia. Peccato che tornando lì dopo molto tempo, abbia scoperto che sia stata data in affitto a una certa Anna, una donna schiva e misteriosa. E poi c’è Leonardo, il bel fisioterapista che sembra avere tutte le carte in regola per diventare l’amore con la A maiuscola. Volete sapere come andrà a finire? Be’, non vi resta che leggere la mia storia.

Dettagli

31 maggio 2023
384 p., Brossura
9788809908383

Valutazioni e recensioni

  • alessia_traversa
    “Voglio sbagliare, accettare di averlo fatto e andare oltre. Eccolo il mio desiderio.”

    Una storia bellissima, originale e commovente in cui il file rouge è la tenerissima e commovente storia d’amore e di coraggio dei nonni Attilio e Dina. A questa si intersecano le vite della loro sognatrice nipote Gloria, dei suoi genitori, della Casa di Mozzano, portagioie dei ricordi della storia di tre generazioni insieme alla storica merceria e al magazzino con tutti i suoi pezzi unici. Da contorno a questa splendida storia famigliare si aggiungono l’importanza dell’amore per se stessi, per gli amici di una vita, per i propri sogni, per il proprio partner, per un animale, per un luogo del cuore, per la vita e per i propri errori. Innamorata della trama, ho regalato questo libro a mia sorella. Dopo il feedback entusiasta, contenta di aver scelto il regalo giusto, decido di leggerlo a mia volta e ora, finita l’ultima pagina, sono qui a scrivere questa recensione affinché qualcuno, magari leggendo le mie parole, decida di lasciarsi accarezzare le corde del cuore da queste pagine. Buona lettura!

  • Rebecca
    libro stupendo

    L’ho letto in pochissimi giorni. Una storia bellissima, intraprendente e coraggiosa. Lo consiglio!!

  •  Roberta
    Una piacevole sorpresa

    Consigliato da una libraia, acquistato per caso al posto di un libro che volevo leggere da tanto. L'ho lasciato un mese sul comodino prima di farmi coraggio, non mi ispirava per iente. Invece sono rimasta piacevolmente sorpresa. Fin dalle prime pagine , mi ha subito conquistato lo stile di scrittura. L'ho letto tutto d'un fiato. Non mi è sembrato neppure tanto scontato, anche perché, ispirandosi alla vita reale, tutto poteva succedere. Lo consiglio vivamnete a chi ama le storie familiari, legate al pasAto, alle origini e alla nostalgia. In più punti mi sono commossa. Mi è piaciuto molto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it