Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi? - Ervin László,Marco Massignan - ebook
Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi? - Ervin László,Marco Massignan - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il punto del caos. Guerre, catastrofi naturali, sistemi sociali in difficoltà: che cosa fare prima che sia troppo tardi?
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dice un proverbio cinese: Se non cambiamo direzione, con tutta probabilità arriveremo dove siamo diretti. Applicato all'umanità oggi, l'esito sarebbe disastroso. Senza cambiamenti di direzione, andiamo verso un mondo dove crescono pressione demografica e povertà, conflitti sociali e politici, guerre, cambiamenti climatici, penuria di alimenti, acqua ed energia; in cui peggiorano inquinamento industriale, urbano, agricolo; accelera la riduzione della biodiversità; l'ossigeno atmosferico diminuisce e lo strato di ozono si distrugge sempre più. È solo un piccolo campionario dei problemi che stiamo ignorando o sottovalutando. Abbiamo ancora una finestra decisionale aperta, dice Ervin Laszlo, ma non può durare a lungo. Restano pochi anni, fino al 2012 secondo molti calcoli: lì sta il punto del caos, punto di svolta cruciale nella vita del sistema. Quando si arriverà a quel punto, i trend che hanno portato il sistema allo stato di rottura si spezzeranno e il sistema si troverà irreversibilmente proiettato su una nuova traiettoria che porta al collasso, oppure all’emergere di una nuova struttura e di nuove modalità di funzionamento..

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXXII-157 p.
Reflowable
9788850311460

Valutazioni e recensioni

  • IVAN PEOTTA

    Buon libro, letto con la convinzione di trovarvi soluzioni, ma anche questa volta, come sempre, in libri del genere vi sono più domande che risposte. Per chi ha letto "Il mistero del 2012" questo è un must. Laszlo analizza con fredda serenità i dati della nostra esistenza e ci mette spalle al muro: non possiamo continuare così, ne va della nostra soppravivenza! Ergo: o cambiamo modo di pensare o saremo noi l'ultima generazione!

Conosci l'autore

Foto di Ervin László

Ervin László

Ervin Laszlo, filosofo delle scienze e teorico dei sistemi, si è occupato anche di teoria generale dell’evoluzione. È nato nel 1932 a Budapest, in Ungheria e ha debuttato all’età di 15 anni come pianista a New York. Ha ricevuto la laurea in Honoris Causa in filosofia negli Stati Uniti, in Canada, in Finlandia, in Russia e in Ungheria. Consigliere del direttore generale dell’Unesco, è fondatore e presidente del Club di Budapest e codirettore del World Wisdom Council. È stato nominato al Nobel per la pace nel 2004 e nel 2005. Fino a oggi, ha pubblicato circa una sessantina di libri tra cui La scienza e il campo akashico (Urra, 2007) e Risacralizzare il cosmo (Feltrinelli Urra, 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail