Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Russia
Punto di fuga
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Punto di fuga - Mikhail Shishkin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Punto di fuga

Descrizione

Vincitore del Premio Strega Europeo 2022

«Un'istantanea della Russia moderna di cui l'autore è da sempre un deciso oppositore»Alberto Grandi, Wired

«Un romanzo storico - in forma epistolare - ambientato all'epoca della guerra dei boxer in Cina, quando le potenze occidentali insieme alla Russia zarista stroncarono una grande rivolta popolare [...] Lo scrittore si ritrovò così ad aver anticipato in forma quantomeno metaforica quanto sarebbe accaduto con l'invasione e l'annessione della Crimea nel 2014, primo minaccioso rombo della imminente guerra in tutta l'Ucraina.» - Mario Baudino per La Stampa


Una donna, un uomo, lettere d'amore. Una casa estiva, il primo amore. Due persone che si scrivono di tutto. Cosa potrebbe esserci di più semplice e normale? Fino a quando scopriamo che le cose non sono come sembrano. Romanzo sui misteri della vita e sull'accettazione della morte, che mette tutto in prospettiva. La parola scritta è la chiave, così come l'amore. «Per esistere devi vivere, non nella tua mente, che è così inaffidabile... ma in quella di un'altra persona, e non una persona qualunque, ma quella che ha a cuore la tua esistenza.»

COME COMINCIA
Apro il giornale di ieri, parlano di noi due.
Scrivono che in principio sarà di nuovo il verbo. Ma a scuola insistono con la solita vecchia solfa: il big bang e la materia che deflagra.
E per di più tutto sarebbe esistito già prima dell'esplosione: tutte le parole ancora non pronunciate e tutte le galassie visibili e invisibili. Così nella sabbia brilla già il vetro futuro, dai granelli germoglia proprio questa finestra dove è appena passato correndo un ragazzino, il pallone ficcato sotto la maglietta.
Una specie di grumo di calore e luce. E questa casetta senza finestre né portoncini ma piena zeppa di omini, secondo gli scienziati, sarebbe stata grande quanto un pallone da calcio o un cocomero. Sì, lì dentro i semi eravamo noi. Eccolo maturare, stragonfio, fino a scricchiolare.
Il protococomero scoppiò.
I semi schizzarono ovunque e attecchirono.
Da uno è germogliato il nostro albero, ecco l'ombra dei suoi rami che scarabocchia sul davanzale.
Da un altro, il ricordo di una ragazza che voleva essere maschio, da piccola per una festa in maschera la vestono da Gatto con gli stivali e tutti a tirarle la coda fino a staccargliela, così se ne va in giro tenendola in mano.
Il terzo seme è spuntato molti anni fa ed è diventato il giovane che adorava quando gli grattavo la schiena e odiava le menzogne, specialmente se da ogni pulpito cercavano di convincerlo che la morte non esiste e le parole scritte sono come un tram che ci porta nell'immortalità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 marzo 2022
448 p., Brossura
Pismovnik
9788831441315

Conosci l'autore

Mikhail Shishkin

Mikhail Shishkin

1961, Mosca

Mikhail Shishkin è uno scrittore russo, considerato uno dei maggiori autori contemporanei del suo Paese. Con i suoi romanzi, tradotti in molte lingue, ha incontrato ampio favore di critica e pubblico. Vive a Zurigo.Fra i premi vinti: il National Bestseller Prize, il Grinzane Cavour, il Premio Strega europeo nel 2022.Tra i suoi titoli tradotti in Italia ricordiamo: Capelvenere, La presa di Izmail, Lezione di calligrafia, tutti editi da Voland. Nel 2022 esce per 21lettere Punto di fuga.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore