Il punto fosforoso. Antonin Artaud e la cultura eterna
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,20 €
Questo breve saggio è il frutto di una imponente indagine condotta dall’autore intorno a tutte le tracce e i segnali disseminati da Antonin Artaud nel gigantesco corpus della sua opera.
A ricognizione avvenuta, l’autore dispone così degli strumenti atti a disegnare finalmente una inedita ricomposizione del pensiero artaudiano: ne emergono, tra l’altro, un nuovo discorso unitario sul senso dell’Arte e una lucida intelligenza della letteratura iniziatica.
Crollano, come castelli di carta, gl’innumerevoli, fuorvianti, luoghi comuni che sin qui hanno voluto ridurre – con inutile tenacia e attraverso una nebbia di chiacchiere – il ruolo di Artaud alla sola, parziale figura del teatrante, magari geniale.
E si scopre un «nuovo» Artaud, un uomo che, attraverso il dolore di mille sofferenze, ha mantenuto fermo lo sguardo, senza compromessi, sui segni «efficaci»: quelli capaci – ben oltre il solo fatto teatrale – di consentire una interpretazione diversa, provocatoria, pur di portata universale, circa il senso stesso dello stare noi oggi al mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it