Il punto non è quanto viviamo ma come viviamo - Michele Capaccioli - copertina
Il punto non è quanto viviamo ma come viviamo - Michele Capaccioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il punto non è quanto viviamo ma come viviamo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Organismi privati e segreti che controllano e deviano la politica di alcune istituzioni internazionali, nazionali, regionali e locali. Un quadro in cui gli interessi economici modellano i diritti umani a vantaggio delle multinazionali, delle lobby, di alcune massonerie molto potenti e di gruppi di pressione formati da personaggi influenti. Alcuni principi per fas et nefas di primo grado, grazie ad un network piramidale, sovvertono gli ordini sociali a vantaggio degli interessi di pochi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il punto non è quanto viviamo ma come viviamoAutore: Capaccioli MicheleEditore: Data: 2008Prefazione a cura di Toni Brandi. Leggera usura da scaffale

Immagini:

Il punto non è quanto viviamo ma come viviamo

Dettagli

390 p.
9788862812658
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it