Purgatorio arabo. Il tradimento delle rivoluzioni in Medio Oriente
Libia, Siria, Yemen, Egitto, Iraq, Arabia Saudita, Tunisia: cosa è successo negli ultimi quindici anni nel mondo arabo?
Nella primavera del 2011 il mondo arabo è stato investito da una rivoluzione vorticosa. Dopo decenni di dittature militari o religiose, di sfruttamento occidentale e di corruzione generalizzata, i paesi della sponda Sud del Mediterraneo e del Medio Oriente hanno visto le masse scendere in piazza e reclamare a gran voce cambiamenti. Per un breve spazio di tempo è sembrato che finalmente la storia si fosse rimessa in movimento e che il cammino inarrestabile della democrazia fosse ripreso. Questo sogno si è infranto quasi subito e si è passati agli incubi: la terribile guerra civile in Siria, i conflitti tribali e petroliferi in Libia, quelli religiosi ed etnici nella penisola arabica. Ovunque la richiesta di democrazia è rimasta disattesa, ovunque i problemi economici e demografici sono rimasti irrisolti, ovunque si è preferito utilizzare la forza per affrontare i conflitti della società. Ripercorrere la storia di questa stagione è fondamentale per comprenderne fino in fondo le ragioni, per analizzare le responsabilità e per prevedere le conseguenze che essa avrà anche sulla nostra parte di mondo. Una lettura indispensabile per chiunque voglia approfondire le contraddizioni e i conflitti del nostro tempo, soprattutto in un paese come l’Italia che dal legame con il mondo arabo viene direttamente coinvolto.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it