L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro necessario per districarsi tra le narrazioni complottiste che ancora tutt'oggi imperversano. L'argomento non viene affrontato in maniera banale e semplicistica, ma l'autore è capace di andare a fondo e in profondità come tutte le opere dei Wu Ming.
Non è solo un imponente reportage frutto di ricerche sul problema endemico del cospirazionismo. Dimostra come nascono e si diffondono le deliranti fantasie di complotto fino ad apparire credibili ai meno accorti e a chi non riesce ad analizzare con criticità le comunicazioni diffuse. Strepitoso. Da leggere assolutamente.
Al giorno d'oggi, conosciamo quasi tutti le "teorie del complotto". Per molti sono una sorta di evasione dalla realtà, un semplice passatempo dettato dalla curiosità, per altri sono le risposte più semplici possibili alle problematiche che affliggono il nostro mondo. Paradossalmente, è più facile e anche più consolante immaginare un gruppo di super cattivi che, di nascosto (ma alla portata di chiunque abbia una connessione internet) tenta di dominare il mondo commettendo crimini che, di base, centrano poco con la "conquista del mondo", piuttosto che riconoscere la gravità di problematiche molto più grandi e meno gestibili. Perché, alla fin fine, le teorie del complotto, o meglio "le fantasie di complotto", hanno questa funzione psicologica: cullare la mente di chi non si sente in grado di affrontare la cruda realtà. Questo è il succo del saggio scritto da Wu Ming 1, scrittore del collettivo culturale "Wu Ming", che passa in rassegna la più recente e più nota "fantasia di complotto" degli ultimi anni, scoprendo quanto, in realtà, non sia affatto nuova ma anzi, altro non è che l'ennesima riproposizione di vecchi topoi e archetipi presenti nella nostra cultura da secoli e secoli, come l'accusa del sangue, la caccia alle streghe derivate da isteria di massa, timori dettati dall'ignoranza cavalcati e veicolati, spesso e volentieri dai settori della politica. Perché, forse, un fondo di verità c'è davvero in queste "fantasie di complotto", ma è una verità esposta in bella vista ma che molti, chiusi in stanze buie, di fronte a computer accesi, non riescono a vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore