Un romanzo toccante e delicato, che mi ha lasciato il segno. Con grazia e silenziosa forza, racconta come anche il lutto più profondo possa trasformarsi, se ci si lascia aiutare e si permette alla vita di entrare di nuovo. Madame Lucie è un personaggio che cura, ascolta e accoglie, insegnando che la bellezza può nascere anche dal dolore.
I quaderni botanici di Madame Lucie
Un romanzo sul dolore dai toni lievi e delicati, una storia di rinascita grazie alla forza della natura, un libro commovente e pieno di speranza.
Fuori è estate, un luminoso e insopportabile luglio, ma per Amande Luzin la casa che ha preso in affitto nella campagna francese dell’Auvergne è un rifugio: finestre sbarrate, buio e silenzio. Lontana da tutto e tutti è qui che ha deciso di ritirarsi dopo la morte improvvisa del marito e della bambina che portava in grembo, intende vivere senza aprire mai le imposte, senza l’interferenza della luce. Una vita che scorre sempre uguale finché, un giorno, non trova alcuni appunti lasciati dalla vecchia proprietaria di casa, Madame Lucie: indicazioni semplici ma estremamente dettagliate per la cura del giardino. Amande ha trent’anni, è una donna di città, non ha mai indossato un paio di stivali di gomma, eppure è attratta da quelle istruzioni e prova a prendersi di nuovo cura di qualcosa, ad andare all’esterno. Dal primo seme piantato spunta un germoglio, e così nella vita di Amande, in una palude di dolore, sboccia una piccola promessa di futuro. Un romanzo sul dolore dai toni lievi e delicati, una storia di rinascita grazie alla forza della natura, un libro commovente e pieno di speranza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lysa 23 giugno 2025“Non servono cerimonie per creare solennità e bellezza”
-
Roby 27 marzo 2025Bello e delicato
Questo libro mi è piaciuto molto. È stato scritto con estrema delicatezza ed ha affrontato il tema della perdita con grande tatto. Non so quanto realismo ci sia in questa storia, ma la trovo raffinata, piacevole e in alcune parti commovente. Lo consiglio.
-
Maruska 16 marzo 2025passate oltre...
La copertina colpisce al primo sguardo, invitando il lettore ad acquistarlo. Il libro non mi è piaciuto. La scrittura poco coinvolgente, lenta tanto che inizialmente ho fatto proprio difficoltà a continuare a leggerlo e per proseguire ho saltato paragrafi tanto l'ho trovato noioso. Poi si riscatta, migliora ma lascia comunque l'amaro in bocca alla fine. Non è una lettura che consiglierei.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it