Quaderni gemonesi del Trecento. Ospedale di San Michele Massari del comune
Si presenta in questo volume l’edizione di ulteriori quaderni trecenteschi in volgare friulano, conservati presso la Biblioteca Civica ‘V. Baldissera’ di Gemona del Friuli. In particolare, si propone l’edizione di manoscritti appartenenti alle due serie dell’Ospedale di San Michele e dei Massari del Comune fino alla fine del secolo XIV. Questo lavoro, avviato nel 2007 e proseguito negli anni successivi per le carte trecentesche della Pieve di Santa Maria, contribuisce ad affrontare la più generale questione della ricognizione e della pubblicazione di documenti tardomedievali in friulano, utili alla costituzione di un vasto corpus di forme antiche, che renda possibile l’intrapresa di opere lessicografiche e storiche di ampia prospettiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it