Quaderni per una morale - Jean-Paul Sartre,Fabrizio Scanzio - ebook
Quaderni per una morale - Jean-Paul Sartre,Fabrizio Scanzio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Quaderni per una morale
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Muovendo da un’analisi del senso della Storia e dell’ambivalenza di cui sono portatrici le azioni umane, Sartre ricerca le origini della violenza e dell’oppressione come momenti strutturali della Storia, descrivendo – nel corso di questo studio ontologico, antropologico e fenomenologico – una serie di “figure” della libertà e dell’oppressione che richiamano l’andamento della Fenomenologia dello spirito hegeliana. L’analisi, complessa e ricchissima, porta il lettore alle soglie di una “conversione morale”, il cui compito sarebbe quello di superare l’inferno delle relazioni interpersonali descritto ne L’essere e il nulla, verso una morale dell’autenticità in cui la figura della “generosità” rappresenta un nuovo, fragile paradigma di relazione umana e azione storica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
776 p.
Reflowable
9788857562063

Valutazioni e recensioni

  • Sartre è impegnativo, obbliga a stare attenti per non perdere il filo del discorso, obbliga a pensare minuti e minuti su una singola frase, su una singola parola, su un singolo aggettivo. Ma alla fine, dopo che si è entrato in sintonia col suo pensiero, si ha un profondo senso di soddisfazione e di spaziosità interna e nasce la scintilla "Ah! Ho capito" e questo è bello. Sartre, nel tentativo di comprendere fino in fondo il suo pensiero, obbliga a pensare, a pensare criticamente e questo, oggi, è esattamente quello che manca: il pensiero critico a ciò che ci viene detto (urlato) da più parti. Personalmente ne sentivo la mancanza e questo libro mi ha ridato un alito di vita, come quello che mi dava Sartre decine di anni fa, quando lo leggevo. Ma, devo dire, oggi mi sembra ancor più interessante e i suoi pensieri, messi in un "quaderno", li consulto quando sono stanco e depresso e ... mi tirano su', rimettono il cervello in azione, il mio cervello, non quello che mi inculcano gli altri. Un libro per pensare, finalmente.

Conosci l'autore

Foto di Jean Paul Sartre

Jean Paul Sartre

1905, Parigi

Jean-Paul Sartre, romanziere, drammaturgo, filosofo e critico letterario francese, è stato fra i pensatori più significativi del Novecento e rappresentante dell’esistenzialismo.Compì i suoi studi all'École normale supérieure di Parigi (dove conobbe Simone de Beauvoir, compagna di una vita); subito dopo l'università insegnò filosofia nei licei a Le Havre e a Parigi.Nel 1939 fu chiamato alle armi e fu fatto prigioniero dai tedeschi. Quando venne liberato nel 1941 tornò a Parigi e partecipò alla Resistenza.Fondò la rivista «Les temps modernes» attraverso cui diffuse le sue idee politiche e letterarie divenendo un’icona della gioventù ribelle e anticonformista del dopoguerra.Critico verso il gaullismo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore