Si torna indietro nel tempo con questi Quaderni Ucraini, precisamente nel 2008 quando l'autore trascorse due anni in Ucraina... e poi ancora di più con le testimonianze. Questo volume infatti è una raccolta grafica di testimonianze raccolte sul posto. Testimonianze della vita delle persone conseguentemente alle decisioni di chi comandava, sia negli anni precedenti alla seconda Guerra Mondiale che in quelli successivi. Messe insieme diventa molto più chiaro quello che è iniziato nel 2014 e quello che purtroppo sta succedendo ora. E' un graphic novel e quindi potrebbe sembrare più "leggero" nella lettura ma i temi affrontati sono molto forti e mettono in risalto cose di cui, stranamente, non si parla mai.
Quaderni ucraini. Le radici del conflitto
«Al principio l'Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall'infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell'ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Meraviglia1 24 marzo 2022Per capire meglio la realtà di oggi
-
Daddoz 24 gennaio 2022una cronaca intensa
Come in molti fumetti giornalistici di Igort i fatti vengono narrati con una grande potenza narrativa e visiva.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it