Qualche cosa nero - Jacques Roubaud - copertina
Qualche cosa nero - Jacques Roubaud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Qualche cosa nero
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«La tua morte dice il vero. La tua morte dirà sempre il vero. Ciò che dice la tua morte è vero perché dice.» Un uomo ha perduto la sua donna e dice, riga dopo riga, il dolore della sua assenza, il dolore più difficile da scrivere. L'uomo è il poeta Jacques Roubaud, la donna è la fotografa Alix Cléo Roubaud. Qualche cosa nero, pubblicato nel 1986, è il libro del lutto della poesia. II poeta rivela l'entità del suo dolore, gli effetti della morte e dell'assenza sulla vita e sul linguaggio: essi appaiono proprio come il negativo — inverso della luce, bianco e nero che si scambiano —che rivela l'immagine. Dietro ogni frase ci sono le mani, il ventre, il corpo della donna amata... Questo libro è il dialogo postumo in cui «l'inchiostro e l'immagine si ritrovano solidali e alleati», è il tentativo, privo di consolazione, di ritornare nel presente, il tempo del «tu», l'unico tempo possibile in cui poter realizzare l'«io».

Dettagli

23 giugno 2023
270 p., Brossura
9788869040276

Conosci l'autore

Foto di Jacques Roubaud

Jacques Roubaud

(Caluire-et-Cuire, Rhône, 1932) matematico, poeta e romanziere francese. Membro di Oulipo dal 1966, ha dato con la sua opera un’esemplare dimostrazione del potenziale creativo che si sprigiona dall’interpenetrazione di matematica e letteratura. Con J.-P. Faye ha fondato la rivista «Change», in contrapposizione a «Tel Quel». e (1967) è una sequenza poetica costruita secondo le regole del go, il gioco giapponese che R. ha contribuito a diffondere in Francia. In campo poetico uno dei suoi risultati più alti è però Qualcosa di nero (Quelque chose noir, 1986, nt), lamento in morte della moglie. Il suo capolavoro è probabilmente costituito dal ciclo narrativo iniziato con Il grande incendio di Londra (Le grand incendie de Londres, 1989, nt), in cui R. descrive la grande opera - il projet - che non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail