Film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Steelbook (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) Milos Forman
Film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Steelbook (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K) Milos Forman
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Qualcuno volò sul nido del cuculo. Steelbook (Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K)
Attualmente non disponibile
36,99 €
36,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un ribelle fuori dagli schemi, ricoverato in un ospedale psichiatrico, riesce a ispirare gli altri pazienti a prendere coscienza di sé e a ribellarsi, suscitando l’ira dell’inflessibile capoinfermiera, che si rivelerà più pericolosa di qualsiasi altro internato. Tratto dal romanzo di Ken Kesey e dall’opera teatrale di Dale Wasserman.

Dettagli

2
5051891204034

Informazioni aggiuntive

  • Warner, 2099
  • Arvitalia

Conosci l'autore

Foto di Milos Forman

Milos Forman

1932, Cáslav

"Nome d'arte di Jan Tomás F., Regista statunitense di origine ceca. Studia regia alla scuola di cinema di Praga, lavorando poi come presentatore in televisione e come sceneggiatore e aiuto-regista nel cinema; dal 1957 al 1961 partecipa a Laterna magika (Lanterna magica), collettivo di registi e sceneggiatori interessato all’allestimento di spettacoli che combinano teatro e cinema, rifacendosi all’esperienza delle avanguardie europee tra le due guerre mondiali. Negli anni che preparano la breve ma intensa «primavera di Praga» maturano rapidamente le condizioni per il suo esordio alla regia, che avviene con Konkurs (1963), largamente influenzato dai principi del «cinema verità», come anche i successivi L’asso di picche (1964) e Gli amori di una bionda (1965). Nel generale processo di svecchiamento...

Foto di Jack Nicholson

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Foto di Louise Fletcher

Louise Fletcher

1934, Birmingham, Alabama

Attrice statunitense. Partecipa ad alcuni serial tv a cavallo tra gli anni '50 e '60, poi il matrimonio con il produttore J. Bick nel 1964 ne arresta temporaneamente la carriera. Del 1973 è il suo debutto nel cinema in Gang di R. Altman e di due anni dopo l'Oscar come migliore attrice protagonista in Qualcuno volò sul nido del cuculo di M. Forman, dove è l'inflessibile infermiera che con i suoi metodi repressivi porta al suicidio un giovane nevrotico. Nonostante alcuni ruoli interpretati con la consueta professionalità, come in A proposito di omicidi... (1978) di R. Moore, Nemici naturali (1979) di J. Kanew e Lucky Star (1980) di M. Fisher, per il pubblico la sua immagine resta legata al perfido personaggio del film di Forman. In seguito intensifica la sua presenza in produzioni teatrali e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it