Quale futuro per la solidarietà? Osare lo spirito missionario nella contemporaneità. In occasione dei 30 anni della Fondazione MAGIS della Provincia Euro-Mediterrane - copertina
Quale futuro per la solidarietà? Osare lo spirito missionario nella contemporaneità. In occasione dei 30 anni della Fondazione MAGIS della Provincia Euro-Mediterrane - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quale futuro per la solidarietà? Osare lo spirito missionario nella contemporaneità. In occasione dei 30 anni della Fondazione MAGIS della Provincia Euro-Mediterrane
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Qual è la sensibilità missionaria della realtà italiana? Come declinare l'impegno ecclesiale in una dimensione missionaria a partire da una realtà che appare essere sempre più secolarizzata ed individualista? Quale futuro per una solidarietà che scaturisce dall'incontro con Gesù Cristo, aperta a tutto il mondo, all'incontro con culture e religioni diverse e che non fa differenza di nazionalità di chi soffre, di chi è vittima di schiavitù ed ingiustizie, di chi ha bisogno del lieto annuncio, di chi attende una parola liberante? Per una solidarietà che non sia frutto di calcoli o interessi politici, aperta a tutti: vicini e lontani, ad intra e ad extra? Questo volume, oltre a presentare un'indagine promossa dalla Fondazione Magis, Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo e realizzata dal Censis sulla sensibilità missionaria degli italiani, raccoglie le riflessioni sul ruolo del Magis nel mondo e sul significato di solidarietà oggi, presentate durante il Simposio in occasione del trentesimo anniversario, svoltosi alla Pontificia Università Gregoriana nel novembre del 2018. Il volume è un contributo che si sforza di rispondere a quelle domande di fondo a partire dall'impegno nei vari contesti d'intervento in cui il Magis opera: un servizio, espressione dell'intera Provincia Euro Mediterranea della Compagnia di Gesù, che è per il mondo, per i poveri, per le vittime delle ingiustizie". (Dalla prefazione)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

108 p., Brossura
9788825526806
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it