La qualità della democrazia in Italia
La democrazia italiana è oggetto costante di aspre critiche da parte dei cittadini, dei media e degli stessi politici. Perché? Partendo dal presupposto che non esiste un modello di democrazia ottimale, gli autori di questo volume hanno analizzato il cambiamento della democrazia italiana dal 1992 al 2012, un ventennio cruciale per la nostra storia. Partecipazione, competizione politica e degli interessi, media, accountability elettorale e inter-istituzionale, magistratura, corruzione, sicurezza e ordine pubblico, responsiveness, libertà, eguaglianza e solidarietà emergono come comportamenti di un sistema che si è mostrato flessibile ed adattivo, in grado, nonostante il deterioramento di alcune sue funzioni, di conservarsi nel tempo come repubblica democratica.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows