Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio - Umberto Ambrosoli - copertina
Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio - Umberto Ambrosoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Qualunque cosa succeda. Giorgio Ambrosoli oggi nelle parole del figlio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giorgio Ambrosoli fu per cinque anni commissario liquidatore alla banca privata del bancarottiere e mafioso Michele Sindona; venne ucciso a Milano da un killer la notte tra l'11 e il 12 luglio 1979. A trent'anni di distanza il figlio Umberto ne racconta la storia. Sullo sfondo, l'Italia in quel drammatico periodo. Nell'indagare gli snodi di un sistema politico-finanziario corrotto e letale, Ambrosoli agiva in una situazione di isolamento, difficoltà e rischio di cui era ben consapevole. Aveva scritto alla moglie: "Pagherò a caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il paese [...] Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo". Il racconto illumina il carattere esemplare delle scelte di Giorgio Ambrosoli, la sua coerenza agli ideali di libertà e responsabilità e, insieme, sottolinea il valore positivo di una storia ancora straordinariamente attuale. Da questo libro la Rai ha tratto il film Tv "Qualunque cosa succeda". Seconda edizione, con una nuova introduzione dell'autore e una postfazione di Anna Maria Tarantola, presidente Rai e già vicedirettore generale di Banca d'Italia. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.

Dettagli

30 settembre 2014
347 p., Brossura
9788851802400

Valutazioni e recensioni

  • Davide
    Etica del lavoro

    È stata una lettura molto interessante. Il racconto è intenso, preciso, toccante. Mi sono emozionato più di una volta. Ho sentito rabbia, ammirazione, sconcerto. Giorgio Ambrosoli benché fosse oggetto di pressioni e minacce ha assolto all'incarico di commissario liquidatore di un istituto di credito di Michele Sindona con inflessibile rigore e costante impegno. Fino a pagare con il suo barbaro assassinio. Un esempio di altissimo senso del dovere e assoluta integrità morale. Scrisse alla moglie: "è indubbio che pagherò a caro prezzo l'incarico. Lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un'occasione unica di fare qualcosa per il Paese. Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo. Dovrai tu allevare i ragazzi e crescerli nel rispetto di quei valori nei quali noi abbiamo creduto." Un esempio di onestà intellettuale e morale e di senso del dovere cui affidarsi nei momenti in cui la vita mi chiederà di essere giusto.

  • Un ritratto utile a capire il valore dell'esempio lasciato in eredità da Giorgio Ambrosoli. Un libro scritto in modo lucido ed emozionante. Assolutamente da leggere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it