Il qualunquista. Guglielmo Giannini e l'antipolitica
Il 27 dicembre 1944, nella Roma da poco liberata dall'occupazione tedesca, va in edicola il primo numero di uno smilzo ma combattivo e spregiudicato settima "L'Uomo qualunque", fondato e diretto da un brillante giornalista e commediogr napoletano, Guglielmo Giannini, la cui linea politica si riassume nel motto "Non ci rompete le scatole!". Il vasto consenso ottenuto dal giornale spinge Giannini, sincero democratico, di sentimenti repubblicani e liberali, a "scend in campo" con la fondazione del "Fronte dell'Uomo qualunque", che ottiene una cospicua rappresentanza in Parlamento. Ma la stagione qualunquista sarà destinata a vita breve. Carlo Maria Lomartire ricostruisce, in modo avvincente e con dovizia di particolari, la curiosa vicenda politica e privata di Guglielmo Giannini, personaggio istrionico, straordinario oratore, grande comunicatore e penna brillante, che seppe dare voce alle opinioni dell'uomo della strada, inventando, oltre sessant'anni fa, l'antipolitica.
Venditore:
Informazioni:
perfect 185 9788804590910 Ottimo (Fine).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it