Per lo sviluppo della trama l’autrice ha avuto un’idea originale che fa da fil rouge che si dipana lungo tutto il libro per raccontare una storia emozionante, non banale, ricca di intrecci e da leggere tutta d’un fiato. L’ennesimo muro da abbattere come siamo state abituate dai suoi libri precedenti. Lord Byron diceva che “una goccia d’inchiostro può far pensare un milione di persone” ed è quello che negli anni l’autrice ha fatto con leggerezza. In ogni suo romanzo infatti ha parlato di chi fa scelte “diverse”, spesso mal viste dalla società. Ha scritto d’amore fra persone dello stesso sesso quando era impopolare, difficile da accettare e da comprendere. E’ così riuscita ad aiutare chi viveva situazioni simili a non sentirsi solo, sbagliato o diverso. Questa volta ha cercato di sdoganare la storia d’amore fra due persone con una differenza d’età, scelta che ancor oggi alcuni criticano. Non si limita alla storia delle protagoniste ma anche a quelle del loro giro di amici. Storie in cui molti possono riconoscersi. E’ riuscita, nel corso delle pagine, a inserire argomenti vari ed interessanti: storia, arte, luoghi geografici meritevoli di essere visitati, cronaca recente ed attualità. Con l’occasione ha sollecitato la sensibilità di chi legge, invitandolo a non voltare lo sguardo dall’altra parte, a non dimenticare e, soprattutto, a riflettere. Attraverso questo libro invita chi legge ad amarsi ed a guardarsi dentro senza timori. L’autrice dimostra che, se all’inizio questo può essere difficile, non è impossibile. A mio avviso il vero messaggio che il lettore deve cogliere e che ognuno deve essere se stesso senza angosce e paura. Ancora una volta, come con i libri precedenti, da’ coraggio a chi non crede di averlo e, come dice Alda Merini, con le sue pagine, fa volare chi ha bisogno di incoraggiamento e di un paio d’ali.
Quando l'ambra abbraccia il miele
Come in natura, così nella vita, un susseguirsi di momenti salienti, cruciali, segnano il progredire del tempo. Cambiano i colori, cambiano le stagioni, fino ad arrivare ad un autunno che mostra i suoi colori caldi e noi iniziamo a sfiorire, ma il nostro cuore rimane vivo. Un incontro tra due persone distanti tra loro per età anagrafica, per esperienze vissute, per scelte di vita, per interessi e passioni, possono fondersi insieme come l'ambra con il miele, dando vita a un legame forte e indissolubile. La determinazione, la tenacia, la forza, il desiderio di confronto e di crescita condivisa, l'amore che le unisce, porteranno le protagoniste ad affrontare un lungo cammino ricco di emozioni, di cambiamenti e di desideri, per i quali sono sempre pronte a combattere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
mt 31 gennaio 2025….per dirla con Alda Merini “talvolta le pagine diventano ali”
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows