I libri sono veramente capaci di salvarci? Le vicissitudini di Sarah, della figlia Alice, di Thomasina, di June... e di tutti gli altri protagonisti di questo romanzo corale vi direbbero di si. Un romanzo ambientato in gran parte in una libreria, dove le storie dei libri si mescolano con quelle dei tanti protagonisti, aiutando Sarah e non solo ad aprire il proprio cuore, a risolvere i propri problemi. la scrittura è semplice, scorrevole, nonostante non sia corto si legge abbastanza velocemente. All'inizio confondevo un poco i personaggi, perché sono veramente tanti, ma andando avanti con la lettura ognuno ha preso la propria connotazione e ho trovato veramente piacevole questo romanzo
Quando l'amore nasce in libreria
In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di «Madame Bovary» e una prima edizione di «Emma» di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l'anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l'amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell'antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di «Anna Karenina»; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al «Piccolo principe». Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare. Un libro che può farti trovare l'amore. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti proprio non tornano, i creditori stanno diventando pressanti e un uomo d'affari senza scrupoli vorrebbe costruire al suo posto degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre, deve lottare per la Nightingale Books. Deve continuare ad aiutare gli altri attraverso le pagine dei libri. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse Emilia riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VALERIA BARBERIS 18 maggio 2018
-
Maria Concetta PANZECA 27 maggio 2017
...semplicemente delizioso e gradevole !
-
SILVIA RICCUCCI 13 maggio 2017
Un romanzo rosa, non sdolcinato, mai volgare, ben scritto e ben organizzato perché si muove, ben diretta dall'autrice, una moltitudine di personaggi ben tipizzati e ai quali è impossibile non affezionarsi. Mi sono immersa completamente in queste pagine, l'autrice mi ha fatto viaggiare portandomi in questo piccolo paese facendomi conoscere queste persone speciali, ognuna delle quali è rimasta nel mio cuore: Mi è davvero dispiaciuto terminarlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it