Quando gli antichi guardavano le stelle
L’Autrice, con questo suo ultimo libro, invita i lettori a guardare le stelle con gli occhi di un primitivo che si proietta nell’infinito e avverte in sé la meraviglia e il sacro; a cogliere, insieme gli antichi greci, gli dei e gli eroi che raccontano e reiterano i miti scritti nella volta stellata; a interrogarsi sul perché era così importante proiettare il cielo in terra e osservarlo costantemente per cogliere il levarsi di stelle, la danza delle costellazioni, il magico scorrere del tempo. Ci propone poi di abbassare lo sguardo, di spostare l’attenzione alla terra per individuare i luoghi sacri di tutte le tradizioni, dalla preistoria al medioevo, dove monumenti lapidei manifestano un legame tra l’alto e il basso: Stonehenge, Callanish, Gavrinis, Borobudur, Angkor Wat, templi egizi e cattedrali medievali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows