Quando c'erano i veneziani. Racconti della città e della laguna
Com'era Venezia e com'è oggi? Attraverso i racconti di molti veneziani, nati e/o vissuti a Venezia, il libro vuole descrivere i profondi mutamenti di una città che ha visto nel corso di circa cinquant'anni dimezzare la propria popolazione. Con questo libro Caterina Falomo, curatrice, vuole far riflettere i veneziani e non sui profondi cambiamenti di una città che si è talmente aperta al mondo da dimenticarsi dei propri cittadini. Senza alcuna volontà di drammatizzare i fatti, in un'epoca in cui molte città italiane vivono lo stesso destino, i racconti dei veneziani ci mostrano com'era la vita sociale di pochi anni fa. Ricordi, riflessioni, aneddoti personali, fatti pubblici, vicende di ieri e problemi di oggi per far sì che Venezia sia vista con altri occhi, lontana dalle banalità raccontate ovunque nel mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it