Quando il cielo non aveva nome - Giovanni Cascio Pratilli - copertina
Quando il cielo non aveva nome - Giovanni Cascio Pratilli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quando il cielo non aveva nome
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La notte dell'equinozio di primavera del 597 a.C. Nabucodonosor II, re di Babilonia, vede in sogno qualcosa che lo sconvolge, ma che non riesce a ricordare al risveglio. Uniche tracce che permangono, l'ansia e i segni della meraviglia persistenti sul suo volto. Da allora ogni notte il fenomeno si ripete, e ogni giorno il re tenta invano di ricordare... Allo scoccare dell'equinozio d'autunno il magio Kurî dalla Media arriva a Babilonia per spiegare il mistero, e mentre si dirige verso la reggia si imbatte in una testa appena mozzata, appesa ai battenti del Palazzo di Giustizia. Che ci sia qualche nesso tra la meraviglia del re, iniziata con l'equinozio di primavera, e lo stupore di quella testa, spiccata dal busto proprio il giorno dell'equinozio d'autunno? Nabucodonosor, sotto la guida del magio, nel ricordare i sogni inizia un percorso interiore totalmente astrale, che lo porterà oltre il cielo, oltre le stelle, fino a conoscere la dimensione dell'eternità. Ma le inquietudini del re si estendono fino a mettere in discussione il politeismo e la legittimità del potere politico dei sacerdoti. Nella classe sacerdotale il malumore cresce, si fa intollerante, si trasforma in ribellione. La congiura dei sacerdoti, le scelte politiche e religiose del re, il delirio della folla si troveranno a confluire e a confrontarsi nel corteo solenne della grande processione per il Nuovo Anno, quando...

Dettagli

329 p., Rilegato
9788860071910
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it