Senza saperlo a priori, sapreste dire l'età di una persona appena incontrata? Probabilmente vi affidereste a piccoli segnali visivi, frutto della vostra esperienza, ben sapendo che è sempre difficile essere certi di un numero. Ora fate lo stesso ragionamento con il pianeta Terra e capirete la storia di questo libro: la storia cioè di gente che ha cercato questi "segnali" per tutta la vita, alla disperata ricerca del fatidico numero. Un libro godibilissimo, estremamente interessante e consigliato!
Quando il mondo è cominciato. Alla ricerca dell'inizio del tempo
Ben pochi si stupirono quando nel 1650 l'arcivescovo James Ussher annunciò, dopo anni di ricerche, di aver scoperto la data in cui il mondo ebbe inizio: il 22 ottobre del 4004 a.C., e non certo nel 5529, come aveva dichiarato Teofilo di Antiochia 1400 anni prima di lui. Ma se il calcolo dell'arcivescovo era teologicamente impeccabile, quella data si rivelò clamorosamente errata. Dove i teologi avevano fallito, si sperimentarono arditi filosofi, celebri matematici, stimati naturalisti come Darwin e Johann Scheuchzer. In questo volume Gorst racconta la storia di un'ossessione che ha contagiato le menti più geniali e i personaggi più bizzarri: la ricerca dell'istante che non può aver avuto un prima, del momento esatto in cui tutto è cominciato.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALBERTO MUCCI 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it