Quando Raboso e Friularo si chiamavano vin moro - Ulderico Bernardi - copertina
Quando Raboso e Friularo si chiamavano vin moro - Ulderico Bernardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Quando Raboso e Friularo si chiamavano vin moro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume di Ulderico Bernardi contestualizza il Raboso nella società e nell'economia del territorio veneto, esplorandone aspetti inediti ed estremamente avvincenti e facendoci comprendere quanto la coltivazione di questo vitigno sia strettamente legata alla storia e alla cultura di una Regione che è diventata il quarto esportatore mondiale di vino per valore assoluto. Dagli antichi Romani al ruolo più recente della Cooperazione nello sviluppo del Veneto, la scrittura di Ulderico Bernardi ci accompagna attraverso una storia fatta di uomini e testimonianze letterarie, di puntuali annotazioni storiche e più leggeri rimandi alla tradizione popolare e agli aneddoti del folclore.

Dettagli

160 p., Brossura
9788884350152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it