Quando Seneca salì su un albero. Lezioni sottintese
Mila Goy tiene dal 2005 un corso di scrittura che continua ancora oggi. Non riesce a separare la letteratura che insegna al liceo dalla sua vita, per cui ogni corso comincia con una “Lezione sottintesa”, un curioso genere di scrittura a metà strada tra la narrativa e il saggio, in cui, per esempio, racconta di come un bagno di notte sotto la pioggia le abbia aperto le porte del mistero di cui scrive D’Annunzio nella sua Pioggia nel pineto; oppure come una fondue Bourguignonne a Les Halles sia diventata la sua madeleine per riuscire finalmente a piangere per la morte della sua mamma. Ogni volta, quando pensa alla prima lezione del nuovo corso, un evento della sua vita le viene spontaneamente incontro e trova il suo spazio e la sua spiegazione nell’universalità del tutto grazie ai Limoni di Montale o alla Ginestra di Leopardi. Così ogni cosa trova finalmente il suo senso e Mila la sua nuova “lezione sottintesa”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it