Fantasticare sulla propria genealogia trasfigurandone gli eventi è il sistema portante di questa storia che così può diventare romanzo. Pensiero magico, realismo e tradizione sono gli ingredienti necessari e abilmente utilizzati, che lo rendono spietatamente vivo e travolgente nonostante gli eccessi deformanti, l'ironia dissacrante ed un pizzico di mitomania non necessariamente inconscia ma salvifica per l'io dell’autore. Qui troviamo la comicità e la capacità affabulatoria tipica della tradizione hiddish, il realismo magico e il funambolismo tipico dei latinoamericani.
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Ispirandosi a una frase fantasiosa di Jean Cocteau ("Un uccello canta meglio sul proprio albero genealogico") Jodorowsky, celebre in tutto il mondo come regista cinematografico, ha voluto "cantare" in queste pagine, in bilico tra il romanzo e la favola, la storia vera o presunta dei suoi antenati paterni e materni. Spiega lo stesso autore: "Tutti i personaggi, luoghi ed eventi sono reali. Ma questa realtà è trasformata ed esaltata fino a trasformarsi in mito. Il nostro albero genealogico da un lato è un recinto che limita i nostri pensieri, emozioni, desideri e vita materiale, ma dall'altro è il tesoro che racchiude la maggior parte dei nostri valori".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Jodorowsky ripercorre in queste pagine la storia della sua famiglia e ce la ripropone romanzata, mistica, in chiave quasi biblica, servendosi di personaggi al limite: la donna dalle mani odorose di fiori fagocitata da una chiesa, uomini ricoperti di api sacre, l'uomo scimmia dal cuore d'oro, Teresa e il suo disprezzo verso Dio. In questo capolavoro si viene travolti in un turbinio di visioni e sensazioni. Questo è un libro-fiaba traboccante di allusioni, simboli, allegorie e metafore.
-
Andrea G. M. Di Stefano 15 maggio 2016
Quando Teresa si arrabbiò con Dio è il più bello dei romanzi di Alejandro Jodorosky. La storia della famiglia di Alejandro si trasforma in una leggenda, che sintetizza le vicende del genere umano: le sue grandezze, le sue miserie, le sue meschinità, ma anche la poesia che si nasconde dietro ogni esistenza. Leggendo il romanzo è possibile vivere e sciogliere insieme agli antenati di Alejandro molti dei conflitti, dei complessi e delle costellazioni disfunzionali che si nascondono in ogni metagenealogia. Perfetto esempio di Arte Terapeutica Jodorowskiana
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it