Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti - Anna Parisi,Valentina Schettini - copertina
Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti - Anna Parisi,Valentina Schettini - 2
Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti - Anna Parisi,Valentina Schettini - copertina
Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti - Anna Parisi,Valentina Schettini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Dal mistero dei quanti al teletrasporto. Tutti i segreti della fisica quantistica svelati passo dopo passo.


I misteri più grandi del mondo non sono nascosti a centinaia di migliaia di chilometri da noi, da qualche parte nella vastità dell'universo. Ma si trovano anche nell'infinitamente piccolo, custoditi in quelle particelle invisibili e indivisibili che compongono tutto ciò che ci circonda: i quanti. E la fisica quantistica si occupa proprio di questo, di guardare dentro la materia per trovare le risposte a domande da secoli irrisolte. E fatta di scoperte sconvolgenti, di attimi di genialità impressi nella storia, di persone straordinarie che, spinte dal desiderio di indagare sempre più a fondo, hanno dato vita al più grande lavoro di gruppo dell'umanità, Non deve essere per forza difficile. Non se c'è qualcuno che sa come spiegarla. Anna Parisi e Valentina Schettini raccontano di onde e particelle, dialogano con scienziati scomparsi da tempo come Heisenberg e Schrödinger, e affrontano con gentilezza e competenza tutti gli aspetti della meccanica quantistica, dall'inizio della storia fino a un futuro che sembra incredibile. Accompagnato da una prefazione del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, un libro che scardina i preconcetti sull'inaccessibilità dalla fisica, conducendoci in una delle materie più belle e affascinanti che ci siano. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

6 settembre 2024
192 p., ill. , Brossura
9788831007948

Conosci l'autore

Foto di Anna Parisi

Anna Parisi

Anna Parisi è laureata in Fisica, con una tesi sulle particelle elementari al CERN di Ginevra. Ha lavorato per dieci anni nella ricerca per poi occuparsi di comunicazione della fisica. Ha scritto voci a tema scientifico per l’Enciclopedia Treccani Ragazzi e ha collaborato con l’Agenzia Spaziale Italiana per progetti divulgativi. Per Salani ha già pubblicato La storia della scienza raccontata ai bambini, La fisica raccontata ai ragazzi, Dipende! Einstein e la teoria della relatività, tradotti in diversi Paesi.

Foto di Valentina Schettini

Valentina Schettini

Valentina Schettini si è laureata in Fisica alla Sapienza di Roma e ha conseguito un dottorato in Ottica quantistica al Politecnico di Torino. Ha lavorato come ricercatrice sperimentale all’INRIM di Torino e negli Stati Uniti al NIST e al MIT. Da dieci anni è traduttrice editoriale dall’inglese e redattrice, su testi di saggistica e scolastici. A questi impegni affianca la passione per la comunicazione della scienza, dedicandosi a vari progetti divulgativi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail