Quartetti completi - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Anton Webern,Alexander Von Zemlinsky,LaSalle Quartet
Quartetti completi - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Anton Webern,Alexander Von Zemlinsky,LaSalle Quartet
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Quartetti completi
Attualmente non disponibile
45,56 €
45,56 €
Attualmente non disp.

Dettagli

6 settembre 2013
0028947919766

Valutazioni e recensioni

  • Cinque sono gli autori i cui quartetti per archi vengono eseguiti dal grande LaSalle Quartet, una delle formazioni cameristiche più agguerrite nel difficile repertorio novecentesco. Sono qui raccolte integralmente le composizioni quartettistiche degli autori della cosiddetta seconda scuola di Vienna: Schoenberg, Webern, Berg, Zemlinsky, Apostel, pietre miliari di tutta la musica del novecento, la cui influenza si è estesa ben al di là dei puri dati temporali. Il cofanetto è altamente raccomandabile per chi voglia conoscere questi importanti autori nel particolare repertorio dedicato alla formazione cameristica per eccellenza qual è il quartetto d'archi. Il grande merito del LaSalle è unire il rigore interpretativo alla piacevolezza d'ascolto. Il soprano Margaret Price è impegnata nel quartetto n.° 2 di Arnold Schoenberg. L'unica piccolissima riserva è relativa al fatto che sugli astucci interni non è stampato analiticamente il contenuto del cd ivi contenuto, costringendo a ricorrere sempre al libretto generale, del resto ben fatto, anche se non in lingua italiana.

Conosci l'autore

Foto di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Anton Webern

Anton Webern

1883, Vienna

Compositore austriaco. Iniziò gli studi scolastici nella città natale e li proseguì a Graz e a Klagenfurt, dove a dieci anni (1893) intraprese gli studi musicali (pianoforte e violoncello) sotto la guida di E. Komauer, un insegnante locale. Nel 1902 si iscrisse all'università di Vienna, frequentandovi i seminari di armonia e contrappunto tenuti da H. Graedener e Navratil e laureandosi nel 1906 in musicologia con G. Adler (tesi su H. Isaak). L'incontro con schÖnberg e la poetica dell'«aforisma». All'estate 1903 risalgono le sue prime composizioni (alcuni Lieder e la ballata Jung Siegfried); W. le sottopose a Schönberg, il quale decise di prenderlo tra i suoi allievi; sotto la sua guida W. compose i Lieder op. 3 (1907-08) su poesie di S. George e il primo movimento di un Quintetto per archi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Nicht Zu Rasch
Play Pausa
2 2. Kräftig (Nicht Zu Rasch)
Play Pausa
3 3. Mäßig (Langsame Viertel)
Play Pausa
4 4. Mäßig (Heiter)
Play Pausa
5 1. Mäßig
Play Pausa
6 2. Sehr Rasch
Play Pausa
7 3. Litanei (Langsam)
Play Pausa
8 4. Entrückung (Sehr Langsam)

Disco 2

Play Pausa
1 1. Moderato
Play Pausa
2 2. Adagio
Play Pausa
3 3. Intermezzo (Allegro Moderato)
Play Pausa
4 4. Rondo
Play Pausa
5 1. Allegro Molto, Energico
Play Pausa
6 2. Comodo
Play Pausa
7 3. Largo
Play Pausa
8 4. Allegro

Disco 3

Play Pausa
1 1. Allegro Molto
Play Pausa
2 2. Intermezzo. Andantino Grazioso
Play Pausa
3 3. Andante Con Moto
Play Pausa
4 4. Allegro
Play Pausa
5 1. Heftig Bewegt
Play Pausa
6 2. Sehr Langsam
Play Pausa
7 3. Sehr Bewegt
Play Pausa
8 4. Sehr Langsam
Play Pausa
9 5. In Zarter Bewegung
Play Pausa
10 String Quartet (1905)
Play Pausa
11 1. Mässig
Play Pausa
12 2. Leicht Bewegt
Play Pausa
13 3. Ziemlich Fliessend
Play Pausa
14 4. Sehr Langsam
Play Pausa
15 5. Äusserst Langsam
Play Pausa
16 6. Fliessend
Play Pausa
17 1. Mässig
Play Pausa
18 2. Gemächlich
Play Pausa
19 3. Sehr Fliessend

Disco 4

Play Pausa
1 I. Allegretto Gioviale
Play Pausa
2 Ii. Andante Amoroso
Play Pausa
3 Iii. Allegro Misterioso - Trio Estatico
Play Pausa
4 Iv. Adagio Appassionato
Play Pausa
5 V. Presto Delirando - Tenebroso
Play Pausa
6 Vi. Largo Desolato
Play Pausa
7 1. Langsam
Play Pausa
8 2. Mässige Viertel

Disco 5

Play Pausa
1 1. Allegro Con Fuoco
Play Pausa
2 2. Allegretto
Play Pausa
3 3. Breit Und Kräftig
Play Pausa
4 4. Vivace Con Fuoco
Play Pausa
5 1. Sehr Mäßig - Heftig Und Leidenschaftlich
Play Pausa
6 2. Moderato - Andante Mosso - Allegretto
Play Pausa
7 2. Adagio
Play Pausa
8 3. Schnell
Play Pausa
9 4. Andante - Mit Energischer Entschlossenheit
Play Pausa
10 4. Allegro Molto - Langsam - Andante

Disco 6

Play Pausa
1 1. Allegretto
Play Pausa
2 2. Thema Mit Variationen. Geheimnisvoll Bewegt, Nicht Zu Schnell - Variationen I - Vii
Play Pausa
3 3. Romanze. Sehr Mäßige Achtel - Attacca:
Play Pausa
4 4. Burleske. Sehr Lebhaft
Play Pausa
5 1. Präludium. Poco Adagio
Play Pausa
6 2. Burleske. Vivace
Play Pausa
7 3. Adagietto. Adagio
Play Pausa
8 4. Intermezzo. Allegretto
Play Pausa
9 5. Thema Mit Variationen (Barcarole). Poco Adagio
Play Pausa
10 6. Finale-Doppelfuge. Allegro Molto, Energico
Play Pausa
11 1. Allegro Risoluto
Play Pausa
12 2. Thema. Largo Con Variazioni I-Vi
Play Pausa
13 3. Presto Ma Non Troppo
Play Pausa
14 4. Largo Assai
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it