Quartetti per archi n.10, n.14
“Quando affrontiamo un compositore, ci piace immergerci nelle sue prime opere, per comprendere l’evoluzione della persona dietro la partitura. Del tutto naturalmente è emersa l’idea di abbinare un quartetto giovanile, il n. 10, composto all’età di sedici anni, con un capolavoro dello Schubert maturo, il Quartetto n. 14 “La Morte e la Fanciulla”. Come nel caso di Mozart, la nostra prima registrazione, volevamo presentare due differenti atmosfere con due quartetti dello stesso compositore. Questo viaggio nel tempo getta una nuova luce sulle opere più tarde, perché il processo di conoscenza del giovane Franz Schubert porta naturalmente ad approfondire la nostra conoscenza del suo linguaggio, ma anche ci consente di raffinare la nostra appropriazione dello stile, del suono e dell’articolazione specifici.
Nel Quartetto n. 10 abbiamo cercato di ottenere nella nostra esecuzione una purezza, una sonorità cristallina che consente alla musica di svilupparsi nel modo più fluido e naturale, tenendo presente l’intimità del salotto cui queste pagine furono destinate. Nel Quartetto n. 14, più tormentato, più brusco, più intenso, tentiamo di rendere omaggio alla dimensione sinfonica di questo capolavoro, e alle sue più cupe, più violente asperità. Due lati di un solo uomo: il volto luminoso e oscuro di Schubert."
Quatuor Van Kuijk
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it