Quartiere libertà: Capatosta-La scordanza-Capibranco
Nei tre romanzi di "Quartiere Libertà", Beppe Lopez racconta un secolo di vita nazionale: quattro generazioni di italiani narrate sempre partendo e, in una qualche maniera, sempre tornando in un quartiere popolare di Bari, animato da tale diversità di caratteri e descritto con tale vivezza e incisività da assurgere a simbolico "luogo dell'umanità". In "Capatosta" si riscoprono le origini pre-moderne, solo rimosse, che ancora animano nel profondo la nostra vita, facendo conoscenza con "uno dei ritratti femminili più belli della narrativa italiana". Nella "Scordanza" si partecipa a un doloroso dramma personale intrecciato al contemporaneo dramma nazionale dell'interruzione, negli anni Ottanta, dei processi di democratizzazione e modernizzazione avviati dal Sessantotto. In "Capibranco" si seguono le alterne fasi dello scontro esistenziale tra due fratelli "alfa" nell'Italia liquida di questi decenni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it