Quarto corso di lettere dell'Italus al Ch. Sig. Giustin Febbronio in risposta al libro di Daniele Berton intitolato Causa buona di Giustin Febbronio difesa contro il Padre Viatore da Coccaglio cappuccino. In Francfort, ed in Lipsia anno MDCCLXXII - Frate Fedele da Albenga - copertina
Quarto corso di lettere dell'Italus al Ch. Sig. Giustin Febbronio in risposta al libro di Daniele Berton intitolato Causa buona di Giustin Febbronio difesa contro il Padre Viatore da Coccaglio cappuccino. In Francfort, ed in Lipsia anno MDCCLXXII - Frate Fedele da Albenga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quarto corso di lettere dell'Italus al Ch. Sig. Giustin Febbronio in risposta al libro di Daniele Berton intitolato Causa buona di Giustin Febbronio difesa contro il Padre Viatore da Coccaglio cappuccino. In Francfort, ed in Lipsia anno MDCCLXXII
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (24,2 x 19 cm), pp. XVI, 542, (2), bella legatura coeva in piena pergamena con titoli al dorso, tagli spruzzati rossi. Al frontespizio, stemma cardinalizio inciso e antica firma d'appartenenza cancellata. Antico ex libris manoscritto cancellato al contropiatto anteriore. Esemplare molto ben conservato. L'autore di questo scritto, che a p. XVI si firma Fr. Fedele Cappuccino, dovrebbe essere identificato in Frate Fedele da Albenga il quale, in quello stesso periodo, sempre a Bologna, affida alle stampe del Longhi le Dissertationes theologico-morales ex purissimis utriusque sanctissimi testamenti atque divinarum traditionum fontibus haustae auctore p. f. Fidele Ligure Ingauno cap, (Bononiae, Longhi, 1777-1778). L'opera raccoglie una serie di scritti volti a confutare le tesi teologiche e di diritto canonico di tal Giustin Febbronio: l'autore, nella dedicatoria a Monsignor Andrea Gioannetti, dichiara: "Esce alla luce pubblica per mezzo mio la Versione, e 'l proseguimento delle tanto accreditate Lettere del rinomatissimo Italiano contra i proscritti libri dell'Oltramontano Giustin Febbronio" (pp. IV-V). Frate Fedele indica chi si celasse sotto lo pseudonimo di Italiano: "Egli è questo il M. R. P. Viatore da Coccaglio Ex-Provinciale de' Cappuccini di Brescia, Uomo di qua e di la da Monti conosciutissimo a cagione della gran copia de' Libri da esso dati alla luce. Egli è Autore di tutte le Lettere Anti Febbroniane, le quali in fronte portano questo titolo: Italus ad Cl. Justinum Febronium &c. È Autor parimente di sette grossi Volumi di Teologia Scolastica intitolata Tentamina Theologica &c..." (p. IV nota a). Si sbaglia invece sulla vera identità di Giustin Febbronio, in realtà Johann Nikolaus von Hontheim, storico e canonista tedesco (1701-1790): "Sotto il Mascherato Giustin Febbronio hanno preteso alcuni di ravvisare il Signor Bartello Decano, e Professor de' Canoni nell'Università di Harbipoli Altri il Signor Behlen Canonico, e Professor de' Canoni nell'Università di Mogonza [sic] Ed altri finalmente Monsignor Niccola Hontheim Vescovo in Partibus, Suffraganeo dell'Arcivescovo di Treveri ma sia detto senza offendere alcuno: Tutti questi ingannati si sono. In Giustin Febbronio noi abbiamo la vera , e real persona del celebre Signor Neller Consigliere Ecclesiastico, e Professor de' Sacri Canoni nell'Università di Treveri, e Canonico a S. Simone. I suoi Mss. sono stati veduti in più incontri, tanto nel suo istesso Museo, quanto in Francfort nella Stamperia Eislengerana, ove furono impressi alla macchia. Egli è ormai Vecchio, perché sorpassa gli anni 76 di sua età ma quanto Vecchio altrettanto ostinato. Dicesi che il motivo dell'insolente suo scrivere, furono i privati disgusti contra il Sommo Roman pontefice Clemente XIII." (p. V nota a).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1776
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026011100
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it