Il Messico puritano ed ipocrita degli anni ’40 fa da sfondo a questo romanzo passionale, picaresco e grottesco nato dalla penna pungente ed affilata di Daniel Sada. La trama, come da tradizione per l’autore, è un elemento marginale che serve ad individuare un contesto narrativo su cui costruire una struttura complessa basata su supposizioni, divagazioni, analisi politiche e sociologiche ovvero satira affilata verso gli ordini costituiti. Il protagonista un agronomo, vero e proprio anti-eroe, edifica la propria vita come se fosse un ranch in mezzo al deserto, innamorandosi di una prostituta, prima, e di una donna radicalmente casta poi. Daniel Sada, con un lirismo musicale, espressivo e prezioso, mescola elementi oscillanti tra realismo e surrealismo elaborando un testo che fotografa magistralmente nello specifico la società messicana ma che, al tempo stesso, potrebbe rivolgersi anche altrove nel mondo latino ( Italia compresa). Irriverente, tragicomico, spregiudicato, estenuante e labirintico Quasi Mai è un romanzo farsa che avvolge, confonde e colpisce.
Quasi mai
"Della mia generazione ammiro Daniel Sada, il cui progetto di scrittura mi pare il più coraggioso." Roberto Bolaño La Seconda Guerra Mondiale è appena finita e Demetrio Sordo, un giovane agronomo di inconsistenti ambizioni è preso da una novità: il sesso a pagamento nei bordelli. Proprio in uno di questi, sviluppa una passione per Mireya: è lei l'unica prostituta che desidera, e per averla ogni giorno pagherà una tariffa extra e sarà costretto a chiedere un aumento di stipendio. In breve la sua vita sembra esaurirsi in questa relazione fisica. Ma quando la madre lo costringe ad accompagnarla a un matrimonio di famiglia, Demetrio conosce il suo "vero" amore: Renata dagli occhi verdi. Un amore che nasce in un giro di valzer e cresce tra le righe di lunghe e caste lettere che i due si scambiano, per un periodo che sembra infinito. Le volute barocche del linguaggio di Sada modellano le descrizioni puramente carnali dell'essere amato, accentuando l'ironia della narrazione, e la commedia di maniera e corteggiamento si spinge verso la farsa: Mireya mente a Demetrio sostenendo di essere incinta, lui la abbandona su un treno; Renata, guidata dalla madre, non gli si concede per tenerlo legato a sé. Ma perché le due donne desiderano Demetrio? È poco simpatico, non particolarmente intelligente, continuamente in bilico sulle proprie voluttà, e mentendo salta da una decisione sbagliata a un'altra. Forse la risposta è sullo sfondo, nel Messico in piena industrializzazione: "Quasi mai" ci regala uno straordinario spaccato della vita messicana degli anni Quaranta, con le sue ipocrisie di matrice cattolica e l'impostazione provinciale della quotidianità, in cui la forma è più importante della sostanza. Demetrio è l'eroe epico di questo mondo, che si muove costantemente perplesso ed esitante, magnificamente patetico e pateticamente protagonista.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MicheledApuzzo 09 marzo 2022Affilato
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows