Quattro settimane nelle trincee. La storia di guerra di un violinista - Fritz Kreisler - copertina
Quattro settimane nelle trincee. La storia di guerra di un violinista - Fritz Kreisler - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Quattro settimane nelle trincee. La storia di guerra di un violinista
Attualmente non disponibile
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Violinista e compositore austriaco, uno dei più grandi e famosi musicisti del suo tempo, Fritz Kreisler venne chiamato a servire il suo paese sul fronte orientale della Grande Guerra. Partecipò alla battaglia di Lemberg, in Galizia, una delle più cruente e sanguinose di tutto il conflitto e, dopo quattro settimane, venne ferito e congedato con onore. Dettò questo vivido ricordo delle sue avventure che rappresenta uno dei racconti di guerra più belli e toccanti che siano mai stati scritti. Il libro, che viene pubblicato in Italia per la prima volta, offre al lettore una prospettiva unica e una toccante presa diretta, quasi cinematografica, su quanto avvenne agli uomini e agli eserciti sul fronte orientale.

Dettagli

1 gennaio 2011
56 p., Brossura
9788895288321

Conosci l'autore

Foto di Fritz Kreisler

Fritz Kreisler

1875, Vienna

Violinista e compositore austriaco. Studiò a Vienna e a Parigi, intraprendendo prestissimo la carriera concertistica. Soggiornò lungamente negli Stati Uniti, a Berlino, a Parigi e nel 1939 si stabilì a New York. Violinista tra i più celebri del suo tempo, compose pezzi brillanti per violino (alcuni dei quali ebbero notevole fortuna: Liebeslied, Liebesfreud, Schön' Rosmarin, Caprice viennois, Polichinelle-Sérénade, Tambourin chinois, Marche miniature viennoise, La gitane, Recitativo e Scherzo-Capriccio, Rondino su tema di Beethoven ecc.). Fu abilissimo rifacitore di composizioni classiche (ad es., quella nota come Preludio e Allegro di Pugnani-K.).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it