Le quattro stagioni - CD Audio di Antonio Vivaldi,Musici
Le quattro stagioni - CD Audio di Antonio Vivaldi,Musici
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le quattro stagioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,29 €
20,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I Musici, l'ensemble che ha registrato la prima versione stereo di uno dei brani più amati della musica classica, Le Quattro Stagioni di Vivaldi, pubblicano una nuova incisione del capolavoro del Prete Rosso che rappresenta una dei cavalli di battaglia di questo straordinari gruppo.
Completa l’album la registrazione in prima mondiale delle Quattro Stagioni di Verdi, ovvero, musiche di scena de "I Vespri Siciliani", in un arrangiamento commissionato da I Musici stessi. Questa pubblicazione celebra il 70° anniversario del loro concerto di debutto a Roma nel marzo 1952. I Musici hanno registrato oltre 130 album per Phillips e venduto oltre 10 milioni di copie delle loro incisioni vivaldiane.

Dettagli

4 marzo 2022
0028948526307

Conosci l'autore

Foto di Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Foto di Musici

Musici

Complesso strumentale da camera italiano fondato nel 1952 da dodici strumentisti dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma (6 violini, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso, clavicembalo), per eseguire musiche del barocco italiano (in particolare Vivaldi). Affermatosi rapidamente in Italia e poi internazionalmente con frequenti tournées e registrazioni, ha in seguito esteso il suo repertorio sino a includere Bach, Händel e Mozart, nonché autori del primo '900 (Hindemith, Bartók, Britten, Respighi). Gli strumentisti suonano senza direttore, coordinati dal primo violino, ruolo svolto da Feliz Ayo (1952-67), Roberto Michelucci (1967-72), Salvatore Accardo (1972-77), Pina Carmirelli e altri.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro [The Four Seasons, Violin Concerto No. 1 in E Major, RV 269 "Spring"]
Play Pausa
2 II. Largo [The Four Seasons, Violin Concerto No. 1 in E Major, RV 269 "Spring"]
Play Pausa
3 III. Allegro. Danza pastorale [The Four Seasons, Violin Concerto No. 1 in E Major, RV 269 "Spring"]
Play Pausa
4 I. Allegro non molto [The Four Seasons, Violin Concerto No. 2 in G Minor, RV 315 "Summer"]
Play Pausa
5 II. Adagio - Presto [The Four Seasons, Violin Concerto No. 2 in G Minor, RV 315 "Summer"]
Play Pausa
6 III. Presto [The Four Seasons, Violin Concerto No. 2 in G Minor, RV 315 "Summer"]
Play Pausa
7 I. Allegro [The Four Seasons, Violin Concerto No. 3 in F Major, RV 293 "Autumn"]
Play Pausa
8 II. Adagio molto [The Four Seasons, Violin Concerto No. 3 in F Major, RV 293 "Autumn"]
Play Pausa
9 III. Allegro [The Four Seasons, Violin Concerto No. 3 in F Major, RV 293 "Autumn"]
Play Pausa
10 I. Allegro non molto [The Four Seasons, Violin Concerto No. 4 in F Minor, RV 297 "Winter"]
Play Pausa
11 II. Largo [The Four Seasons, Violin Concerto No. 4 in F Minor, RV 297 "Winter"]
Play Pausa
12 III. Allegro [The Four Seasons, Violin Concerto No. 4 in F Minor, RV 297 "Winter"]
Play Pausa
13 I. Winter (Transcr. Luigi Pecchia for Strings and Piano) [I vespri siciliani / The Four Seasons]
Play Pausa
14 II. Spring (Transcr. Luigi Pecchia for Strings and Piano) [I vespri siciliani / The Four Seasons]
Play Pausa
15 III. Summer (Transcr. Luigi Pecchia for Strings and Piano) [I vespri siciliani / The Four Seasons]
Play Pausa
16 IV. Autumn (Transcr. Luigi Pecchia for Strings and Piano) [I vespri siciliani / The Four Seasons]
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail