Queer Troublemakers: The Poetics of Flippancy
Irreverent and provoking, the figure of the ‘queer troublemaker’ is a disruptive force both poetically and politically. Tracing the genealogy of this figure in modern avant-garde American poetry, Prudence Bussey-Chamberlain develops innovative close readings of the works of Gertrude Stein, Frank O’Hara, Eileen Myles and Maggie Nelson. Exploring how these writers play with identity, gender, sexuality and genre, Bussey-Chamberlain constructs a queer poetics of flippancy that can subvert ideas of success and failure, affect and affectation, performance and performativity, poetry and being.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Bloomsbury Studies in Critical Poetics
-
Anno:2021
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:208 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it