Rispetto al precendente libro della stessa autrice (il porto segreto), la storia narrativa è più lenta e con molte voci che a mio parere rallentano un po' la suspence del libro. Tuttavia nel complesso un bel libro.
Quel che la marea nasconde. Un'indagine di Valentina Redondo
Una festa su una lussuosa goletta, una cabina chiusa dall'interno, una donna assassinata: Oruña costruisce un intreccio magistrale e gli infonde il ritmo di un moderno thriller.
«María Oruña è la nuova regina del crime» – El País
«I gialli di Oruña pongono interrogativi a ogni lettore: possiamo evitare di essere ciò che siamo?» – El Comercio
«Una nave in mezzo al mare, un grido dalla cabina dà il via alla perfetta macchina letteraria di Oruña» – La Razón
«María Oruña costruisce Storie con la S maiuscola, trascinandoci fino al cuore del crimine... Un giallo vecchio stile che, nel fondo, parla di femminismo, ecologia e classi sociali» – El Mundo
«Un'autrice di talento che sa dosare con maestria umorismo e suspense» – La Vanguardia
Judith Pombo, facoltosa imprenditrice e presidente del più esclusivo tennis club di Santander, viene ritrovata morta nella cabina della goletta di proprietà del circolo, quando a bordo sta per svolgersi una cena di gala. È stata pugnalata al cuore, ma la cabina era chiusa dall'interno, non c'era nessuno oltre al cadavere e dell'arma del delitto non v'è traccia... Così alla tenente della Guardia Civil Valentina Redondo tocca affrontare il caso più complicato della sua carriera proprio mentre cerca di ricuperare un equilibrio e un senso nella vita privata, segnata da un recente dramma. Lei e la sua variegata squadra si immergeranno nei più torbidi segreti dell'alta società, imparando a conoscere la vittima, donna potente e prepotente, e gli invitati presenti a bordo nella sera fatale: ognuno di loro potrebbe credere, a torto o a ragione, di avere qualcosa da guadagnare dalla morte di Judith. María Oruña rende esplicitamente omaggio ai classici gialli della «camera chiusa» in un romanzo moderno e originale. Con grande maestria, costruisce personaggi credibili e capaci di evolversi − fra cui spiccano le due figure della protagonista e della vittima, diversissime ma entrambe forti, indipendenti, ossessionate dal controllo − e un intreccio appassionante che, senza lasciare un attimo di tregua, pone sfide continue alle capacità deduttive del lettore.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2022
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Elsa 22 aprile 2024bel libro
 - 
        Charlie57 08 settembre 2022Ottimo libro
Primo libro pubblicato in Italia con protagonista la detective Redondo, si configura sin dalle primissime pagine come un thirller psicologico ben costruito. L’opera omaggia i classici gialli della “camera chiusa”, dove non vi è traccia dell’assassino né dell’arma del delitto, e, più in generale, la tradizione del genere come si evince dalle citazioni che aprono ciascuno capitolo tratte dai romanzi più famosi dei grandi maestri. Valentina Redondo è una donna attenta e determinata sul lavoro ma in balìa di una profonda crisi nella quale è piombata a seguito di un evento traumatico che le ha provocato una profonda ferita fisica e psicologica. Immergersi nel lavoro rappresenta per lei un ottimo sistema per mettere momentaneamente in stand by i problemi che l’affliggono, anche se il caso sul quale è chiamata a investigare sembra mettere sempre più a dura prova le sue capacità investigative e il suo sistema nervoso. Judith Pombo, la vittima, è una donna severa, realizzata, che non sta particolarmente simpatica a moltissima gente. Per quale motivo si è chiusa nella cabina della galetta? Quale motivo ha spinto il suo assassino a ucciderla? Pagina dopo pagina si conoscono sempre più le due donne protagoniste assieme ai numerosi personaggi che compongono l’intreccio, tutti attivi, mai messi sullo sfondo, tutti potenziali perfetti assassini. Lo stile della prosa semplice, fluido, scorrevole e il ritmo sempre incalzante rendono il romanzo di agevole lettura e fanno sentire il lettore parte della vicenda, protagonista di una sfida rompicapo. Un romanzo interessante, che affronta anche il delicato tema dell’accettazione del dolore. Una lettura capace di sorprendere coi suoi tanti colpi di scena.
 - 
        giorgia 21 agosto 2022ottimo
Ho adorato tutto: ambientazioni, personaggi delineati perfettamente, la trama e i richiami storici. Tutto davvero ben scritto, sotto l’influenza (che io personalmente ritrovo) della zia Christie.
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it