Quell'ultimo ponte (Restaurato in HD) (DVD) di Richard Attenborough - DVD
Quell'ultimo ponte (Restaurato in HD) (DVD) di Richard Attenborough - DVD - 2
Quell'ultimo ponte (Restaurato in HD) (DVD) di Richard Attenborough - DVD
Quell'ultimo ponte (Restaurato in HD) (DVD) di Richard Attenborough - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Quell'ultimo ponte (Restaurato in HD) (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel settembre 1944, tre mesi dopo lo sbarco in Normandia, lo stato maggiore alleato decide di accelerare la fine del conflitto con l'operazione "Market-Garden". Allo scopo di sfondare gli schieramenti della Wehrmacht sulla linea della Rhur, cioè, 35.000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi vengono lanciati in Olanda col compito di impadronirsi di una serie di ponti sulla Mosa, sul Waal e sul Reno, e di tenerli fino all'arrivo delle truppe corazzate di terra. La Trentesima Armata si dovrà cioè congiungere, a conclusione dell'operazione, coi diecimila paracadutisti inglesi. Ma il ponte di Arnhem, distante un centinaio di chilometri dalla base dell'armata, non viene conquistato e il congiungimento, perciò, diventa impossibile. Asserragliati nella zona, decimati dal fuoco nemico e privi di rinforzi, i paracadutisti inglesi resistono disperatamente per alcuni giorni, poi, con una carica, si sganciano. L'operazione "Market-Garden" è fallita.

Dettagli

1977
DVD
8054317089861

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 162 min
  • Inglese;Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Enrico
    Cast sontuoso per un film di guerra diretto da Sir Richard Attenborough

    Film bellico con un cast a dir poco lussuoso. Tra tutti spiccano i nomi di Gene Hackman, Sean Connery, Michael Caine, Anthony Hopkins, James Caan e Laurence Olivier. Durata 168 minuti. Tra i contenuti speciali del dvd (restaurato in hd) figurano il trailer cinematografico ed una galleria fotografica.

Conosci l'autore

Foto di Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

1921, Londra

Nome d'arte di Derek Van den Bogaerde, attore inglese. Figlio di un critico d’arte e di un’attrice, debutta sul palcoscenico nel 1939 e ci ritorna dopo la fine della guerra, con Power Without Glory, guadagnandosi un contratto con la Rank. Tra il 1947 e il 1961 gira trenta film, tra i quali Quattro in medicina (1954) di R. Thomas, prima di una fortunata serie di commedie sui dottori. Il primo ruolo significativo è quello dell’avvocato omosessuale in Victim (1961) di B. Dearden, film che fa scalpore perché affronta in modo esplicito il tema dell’identità sessuale. Nel 1963 è il subdolo cameriere che prende il posto del suo aristocratico padrone in Il servo di J. Losey, sceneggiato da H. Pinter. L’incontro con L. Visconti lo pone al centro d’atmosfere decadenti, prima con La caduta degli dèi...

Foto di James Caan

James Caan

1939, New York

Attore statunitense. Si fa le ossa in teatro e in tv prima di approdare al cinema con una fugace apparizione in Irma la dolce (1963) di B. Wilder, e subito dopo con un ruolo importante in Un giorno di terrore (1964) di W. Grauman, accanto a O. De Havilland. Fisico atletico, si presenta come interprete ideale per ruoli d'azione come in El Dorado (1967) di H. Hawks o Conto alla rovescia (1968) di R. Altman. È protagonista di Non torno a casa stasera (1969) di F.F. Coppola, in cui si cala perfettamente nel personaggio svanito di un ex giocatore di football, sport da lui stesso praticato. Figura dai tratti somatici vigorosi, affina negli anni la sua recitazione, agli inizi un po' legnosa, e lavora in seguito, come protagonista o come comprimario di rango, in numerosi film, tra i quali Il Padrino...

Foto di Michael Caine

Michael Caine

1933, Londra

"Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese. Dopo aver abbandonato gli studi a sedici anni, non avendo i mezzi per pagarsi una scuola di rango, frequenta il corso di arte drammatica del circolo ricreativo Clubland. Si mantiene con i mestieri più disparati, quali fattorino o impiegato ai mercati di Londra, lavora in un teatrino del Sussex e passa al Workshop Theatre di Londra, dove recita in piccole parti fino ad approdare al cinema con I fucilieri dei mari della Cina (1956) di J. Amyes. Dopo il suo primo film di una certa importanza, Zulù (1964) di C. Endfield, il produttore H. Saltzman gli affida il ruolo di protagonista in Ipcress (1965), in cui dà vita alla figura di Harry Palmer, un agente segreto ombroso, silenzioso e un po’ indolente, esatta antitesi del coevo James Bond....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore