Quella strana omissione
Fra il 1990 e il 1996 la storia politica d'Italia fu scossa da un movimento tellurico di idee e di uomini, che ha grandemente influenzato l'attuale corso politico, nato per realizzare un'ampia riforma elettorale e istituzionale connessa al progetto di rigenerazione morale e politica dello Stato. Sono gli anni trascorsi intensamente dall'autore Francesco Russo, raccontati attraverso una cronaca, partecipata ma documentata, di un'appassionata esperienza di impegno civile vissuta collaborando con il promotore dei Referendum Elettorali, Mario Segni. Alimentato da una fiducia in una politica autentica, fatta di idee di rinnovamento e supportata dai valori della società civile, il libro ha l'intento di fornire una chiave di lettura del fallimento di quel movimento, colmare un vuoto di storia politica e indagare sul perché quegli anni siano stati dimenticati, nonostante sia un passato che ha lasciato profonde tracce nel presente. Mario Segni ha scritto la prefazione, malgrado alla sua figura e al suo operato non siano risparmiate critiche e obiezioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it