Libro Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali Guido Garlanda
Libro Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali Guido Garlanda
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


raccolta s.d. (1964 ca.). VIII/ 120/ rilegatura in tela cerata verde con titoli dorati. Con tavole patinate f.t. illustrate in b/n. In terza di copertina, entro tasca editoriale una brossura in-8° in cartoncino martellato avorio fermata con due punti metallici al dorso e con motto in nero al primo piatto ("..... bene actae vitae / recordatio jucunda est...", Torino, Tip. Editr. Arduini (Via Cigna 37), 20-4-62, pp. 12: Discorso pronunziato da Mario Pierozzi, Direttore della Filodrammatica di Strona il 30 ottobre 1960 al pranzo offerto dagli stronesi al proprio concittadino Rag. Guido Garlanda per festeggiarne la nomina a Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica" - Ringraziamento del festeggiato). Con dedica dell'A. a penna blu in frontespizio e alcune correzioni nonché integrazioni dello stesso A. nel testo. Stato buono (pagine lievemente brunite). Indice: Dedico; Guido Garlanda - Mortigliengo. L'antico Monte Italo o Monte Berardo (Storia e leggenda) - Mortigliengo (l'antico Monte Italo o Monte Berardo) - Unione Cooperativa di Strona. I° cinquantenario della sua fondazione: 1903-1953 e scoprimento d'un busto in bronzo in perpetua e grata memoria del suo fondatore Rag. Cav. Annibale Garlanda. Dal discorso commemorativo del concittadino Rag. Guido Garlanda. Strona, 27 settembre 1953 - Storia della Filodrammatica e del Teatro di Strona - Onoranze a Federico Garlanda nel 1° cin quantenario della morte ed inaugurazione della Biblioteca Civica intestata al suo nome. Strona, 10 novembre 1963. Discorso pronunciato dal cconcittadino Rag. Guido Garlanda dal balcone del palazzo comunale - Guido Garlanda narra la dura esperienza vissuta in terre lontane e selvagge, Torino, anno 1963. Pionieri piemontesi al Tropico del Capricorno (Il Chaco - Ernesto Gronda (Salta - Jujuy - I fratelli Leach - Rimpatrio) - Mia emigrazione nel Chaco (Tra le foreste del Tropico) - Pioniere (I rospi - Vita e tormenti di pioniere) - Gli Indios (La coca)) - Il rabdomante - Trionfo del lavoro (Emigrati e maestranze (Progressi - Il turbine) - Colonia Piemonte (Villa Armida - L'incendio - Conseguenze) - Collaboratori - Il Vinalito (Nuova impresa: "nuovi tormenti e nuovi tormentati" - Il ponte - Il crollo) - Mia madre - Rimpatrio temporaneo (Ritorno nel Chaco) - Al Vinalito (Cambio della guardia - Nascita di Tiziano - Riattivazione dello stabilimento del tannnino - Mio definitivo rimpatrio) - Il lanificio - Canto del cigno). . 120. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali
Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120226256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it