Quelle madri assassine
"Nadia Angelini in questa opera riunisce la sue polarità di abile romanziere e di indefessa ricercatrice, per indagare nell'animo umano di figure femminili, che hanno provocato una grande frattura emotiva fra se stesse e la società. Le mostruosità che l'Angelini narra, vengono attraversate da un senso di dovere civico volto alla comprensione che questa donna, fra le donne, tenta di nominare, sospendendo qualsiasi giudizio, né soffermandosi su facili psicologismi. Sono i gesti che contano in queste storie e Nadia mette a disposizione la sua creatività di madre e scrittrice per raccontarle".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it