Quello che l'oroscopo non dice. Astrologia condizionalista
Una nuova e nello stesso tempo antica astrologia si è venuta affermando in Francia dagli anni Sessanta a oggi ad opera dell'astrologo Jean-Pierre Nicola. Nuova perché desiderosa di superare le differenze etniche, religiose e culturali che, di fatto, sussistono tra coloro i quali si occupano di questa scienza propone un'ottica universale, radicata alla tradizione astronomica-astrologica di Tolomeo e Keplero perciò si può definire anche "antica", ed epurata da tendenze magico-simboliche, irrazionali e fataliste. L'astrologo condizionalista parte dal presupposto che non tutto è scritto nell'oroscopo, che l'influenza astrale è appunto condizionale, relativa, discontinua, e non può prescindere dai cicli e dai ritmi astrologici naturali (alternanza giorno-notte, stagioni, rivoluzioni siderali) che a loro volta agiscono sul sistema nervoso. L'astrologia è uno fra i tanti condizionamenti umani e deve necessariamente tenere conto anche degli aspetti culturali, psicologici e caratteriali degli individui: il solo oroscopo di nascita non è sufficiente a farci comprendere come "funzioniamo" o come non "funzioniamo". Lungi dall'essere semplicemente una proposta originale dell'astrologia, l'approccio condizionalista permette di capire come agiscono le influenze zodiacali e planetarie, ma anche il significato dei simboli antichi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it