"Questa è la mia storia". Per una valutazione di impatto dei percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso i racconti di vita - Andrea Valzania,Andrea Bilotti,Andrea Ruberti - copertina
"Questa è la mia storia". Per una valutazione di impatto dei percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso i racconti di vita - Andrea Valzania,Andrea Bilotti,Andrea Ruberti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
"Questa è la mia storia". Per una valutazione di impatto dei percorsi di inclusione socio-lavorativa attraverso i racconti di vita
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questa ricerca presenta i risultati della valutazione d'impatto dei percorsi finalizzati all'inclusione socio-lavorativa di persone svantaggiate, sostenuti dalla Sovvenzione Globale "Esprit3" (FSE POR Toscana, Obiettivo 2, 2007-2013). Rispetto alle tradizionali modalità di valutazione, la ricerca utilizza un approccio innovativo di tipo qualitativo, coinvolgendo sul campo le persone che, a vario titolo, partecipano ai progetti finanziati. In primo luogo, sono stati coinvolti i "beneficiari finali", vale a dire le persone svantaggiate, al fine di comprendere meglio ciò che è accaduto concretamente nelle loro vite attraverso il lavoro, le risorse personali riattivate, i punti di svolta incontrati, le speranze accese, l'autostima e la dignità riconquistate, l'acquisizione della fiducia e dell'autonomia individuale, la consapevolezza dell'importanza della cura di sé. In secondo luogo, sono stati coinvolti i "beneficiari intermedi", ossia le organizzazioni che hanno promosso i progetti di inclusione finanziati, che hanno supportato e coadiuvato il processo di inserimento lavorativo attraverso un vero e proprio accompagnamento e tutoraggio attivo. In questo caso, la ricerca valutativa si è concentrata sull'analisi dei principali cambiamenti organizzativi accaduti dall'erogazione del finanziamento, approfondendo aspetti quali la rispondenza delle azioni rispetto ai bisogni precedentemente rilevati, le potenzialità del lavoro in rete, i possibili punti di svolta per l'organizzazione stessa.

Dettagli

19 marzo 2014
103 p., Brossura
9788863155792
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail