Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi - ebook
Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Questa non è una canzone d'amore
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il romanzo d’esordio di uno dei migliori giornalisti satirici italiani. Una storia irrefrenabile di delitti e scherzi del destino. Una vicenda sghemba, esilarante e nera, tra malavita male organizzata e zingari di cuore, autori di successo e televisione trash.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
420 p.
Reflowable
9788838932212

Valutazioni e recensioni

  • Ex libris

    Primo libro che ha come protagonista lo sceneggiatore televisivo Carlo Monterossi che, dopo aver guadagnato la fama con la trasmissione Crazy Love, decide di abbandonare la gallina dalle uova d'oro disgustato dai risvolti che ha preso la trasmissione. Una sera uno sconosciuto si presenta nel suo appartamento e tenta di ucciderlo. Scampato all'attentato il nostro inizia la sua indagine personale (non fidandosi della poco brillante polizia) per capire le ragioni del gesto. Viene trascinato così nel sottobosco di Milano, in un ambiente che gli è completamente estraneo e che rivela risvolti e commerci inaspettati. Consigliato!

  • Dexter21
    Scrivere bene

    La cosa che rende questo - il primo libro della serie di Monterossi - un gran leggere, è soprattutto la scrittura. Robecchi, al di là della trama, dei personaggi, del racconto della Milano alta e bassissima, riesce soprattutto a dar vita ad una scrittura che ti cattura e in cui il continuo abbattimento della quarta parete rende le pagine continuamente movimentate. La tragicommedia in una delle più alte forme.

  •  Barbazuk

    Finalmente un giallo dove il tremore non è dato dalla paura,ma dal frequente ridacchiare alle sagaci battute dei protagonisti. Mi è davvero piaciuto e mi leggerò altri lavori di Robecchi che conoscevo solo come giornalista. Punteggio pieno.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Robecchi

Alessandro Robecchi

1960, Milano

Alessandro Robecchi scrive per vari giornali, per la tivù e per il teatro. È stato editorialista di «Il manifesto» e una delle firme di «Cuore». È tra gli autori degli spettacoli di Maurizio Crozza. È stato critico musicale per «L’Unità» e per «Il Mucchio Selvaggio». In radio è stato direttore dei programmi di Radio Popolare, firmando per cinque anni la striscia satirica Piovono pietre (Premio Viareggio per la satira politica 2001). Ha fondato e diretto il mensile gratuito «Urban». Attualmente scrive su «Il Fatto Quotidiano», «Pagina99» e «Micromega». Ha scritto: Manu Chao, musica y libertad (Sperling & Kupfer, 2001) tradotto in cinque lingue,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore