Questa notte non torno - Antonella Sbuelz - copertina
Questa notte non torno - Antonella Sbuelz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Questa notte non torno
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore della 1.ma edizione del Premio Campiello Junior per opere di narrativa e poesia per ragazzi
Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Categoria 11+


Aziz e Mattia si incontrano per caso una notte: Mattia è scappato di casa e Aziz, dopo il lungo viaggio, è arrivato in Italia e dorme vicino a una siepe, solo e affamato. Mentre Mattia gli dà da mangiare il poco che ha e lo accoglie nel suo rifugio segreto nei sotterranei di una scuola, Aziz gli racconta la sua storia. Nella notte, però, Mattia si accorge che il ragazzino afghano scotta e ha la febbre alta. Cercando di aiutarlo, Mattia scopre la vera identità di Aziz, che non è affatto chi sembra. Un finale inatteso per una storia che alterna ai colpi di scena la scoperta più emozionante: quella dell'amicizia, dell'amore, dell'umanità. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

256 p., Brossura
9788807910654

Valutazioni e recensioni

  • Lettrice83
    Un buon libro per riflettere

    Capace di parlare e coinvolgere soprattutto un pubblico giovane, una bella storia che con delicatezza affronta temi importanti come quello della migrazione e della situazione complessa dell'Afghanistan, dell'importanza dell'empatia e della solidarietà, della formazione e la crescita in un periodo complesso come quello dell'adolescenza.. Anche se a tratti può risultare un po' ripetitiva, si riscatta anche grazie al colpo di scena finale. Un'occasione per riflettere.

  • alex.mel
    Lungo, noioso, personaggi piatti

    Personaggi piatti, senza una vera evoluzione. L'unico plot twist è alle ultime 3 pagine e non ha una vera utilità per la morale. Libro lungo in termini di storia e con dettagli ovviamente superflui. Non lo consiglio pur trattando di una tematica importante e da conoscere.

  • SIMONETTA MENTA

    Ho letto il libro tutto d'un fiato. Mi è piaciuto tantissimo, una scrittura elegante e ricercata che ti coinvolge e ti cattura. Bello riconoscere la cornice di Udine, la mia città. Bellissima la storia che in fondo è il paradigma di moltissime storie simili dei nostri giorni. Ho apprezzato la cura minuziosa con cui è stato raccontato il "dolore", seppur di natura diversa, nei due protagonisti. Un dolore che diventa catartico, che riesce a sublimarsi e a trasformare i pregiudizi in umanità, la rabbia in compassione. Viviamo in una società che ha troppi pregiudizi e non ammette di averli. Penso a quante volte ho sentito la frase "non sono razzista....ma ...". Questo libro scardina l' indifferenza e ci avvolge con la sua umanità. Questo libro è una pietra preziosa. Grazie all'autrice per averci raccontato con delicata sensibilità questa bellissima storia a lieto fine.

Conosci l'autore

Foto di Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz

Antonella Sbuelz (1962) è nata e vive a Udine. Ha studiato a Trieste e Verona e ha conseguito un dottorato in Letteratura Moderna a Losanna. È autrice di numerosi romanzi, racconti, raccolte poetiche e saggistica. Fra i suoi titoli più recenti ricordiamo: La fragilità del leone (2016), La ragazza di Chagall (2018, vincitore dei premi Fiuggi Storia, Premio Raffaele Crovi, Premio Raccontami la Storia, Rosa finalista Premio Viareggio, Segnalazione Premio Campiello), Chiedi a ogni goccia il mare (2020, Premio Camaiore, finalista Premio Viareggio), Greta Vidal (2020), Questa notte non torno (Feltrinelli, 2021, vincitore della prima edizione del Premio Campiello Junior, Selezione Premio Strega Ragazze e Ragazzi, finalista Premio Minerva), Il mio nome è A(n)sia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore