Capace di parlare e coinvolgere soprattutto un pubblico giovane, una bella storia che con delicatezza affronta temi importanti come quello della migrazione e della situazione complessa dell'Afghanistan, dell'importanza dell'empatia e della solidarietà, della formazione e la crescita in un periodo complesso come quello dell'adolescenza.. Anche se a tratti può risultare un po' ripetitiva, si riscatta anche grazie al colpo di scena finale. Un'occasione per riflettere.
Questa notte non torno
“La vita, per te. In dieci parole.” “La vita è quello che ti capita mentre cerchi altro.” “Dieci esatte. Wow! Niente male.” E a un tratto mi sento felice. Mattia e Aziz hanno quindici anni e sono affamati di futuro, ma fuggono da un passato molto diverso: una famiglia in crisi, un intero Paese in guerra. Le loro fughe sono destinate a incrociarsi durante una notte piena di rischi, di imprevisti e di emozioni. Nel rifugio sotterraneo di una grande scuola li attende un segreto inconfessato. Scopriranno così che in un mondo ostile l’unica forma di resistenza è la forza dei sentimenti e dell’empatia: la nostra umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lettrice83 10 gennaio 2025Un buon libro per riflettere
-
alex.mel 12 aprile 2023Lungo, noioso, personaggi piatti
Personaggi piatti, senza una vera evoluzione. L'unico plot twist è alle ultime 3 pagine e non ha una vera utilità per la morale. Libro lungo in termini di storia e con dettagli ovviamente superflui. Non lo consiglio pur trattando di una tematica importante e da conoscere.
-
SIMONETTA MENTA 01 agosto 2021
Ho letto il libro tutto d'un fiato. Mi è piaciuto tantissimo, una scrittura elegante e ricercata che ti coinvolge e ti cattura. Bello riconoscere la cornice di Udine, la mia città . Bellissima la storia che in fondo è il paradigma di moltissime storie simili dei nostri giorni. Ho apprezzato la cura minuziosa con cui è stato raccontato il "dolore", seppur di natura diversa, nei due protagonisti. Un dolore che diventa catartico, che riesce a sublimarsi e a trasformare i pregiudizi in umanità , la rabbia in compassione. Viviamo in una società che ha troppi pregiudizi e non ammette di averli. Penso a quante volte ho sentito la frase "non sono razzista....ma ...". Questo libro scardina l' indifferenza e ci avvolge con la sua umanità . Questo libro è una pietra preziosa. Grazie all'autrice per averci raccontato con delicata sensibilità questa bellissima storia a lieto fine.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows