L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro emozionante che ti appassiona fino all'ultima pagina
Un libro non molto lungo, poco più di 200 pagine, scorrevole, leggibile. Racconta di Alessandro, piccolo genio che si trova a saltare alcune classi perché più preparato dei suoi coetanei e che, crescendo, scoprirà il propri piccoli limiti. Parla della sua famiglia. Sono ebrei, genovesi, benestanti. Il nonno vive con loro, la madre è apprensiva, incapace di comprendere appieno il figlio, il padre, di passaporto inglese, fa l'intagliatore di pietre preziose. Hanno anche una domestica. Una vita normale e serena, fino a quando il fascismo non comincia a discriminare e poi perseguitare gli ebrei. Un libro che è un lento crescendo. L'Autrice riesce bene ad accompagnare il lettore nei sentimenti dei protagonisti, dall'iniziale speranza, si passa all'illusione, per poi giungere gradualmente alla paura ed infine alla liberazione con l'arrivo in Svizzera. Il libro riesce, nonostante l'assenza di scene cruente, a trasmettere il dolore di chi è stato strappato alla sua vita, al suo lavoro, ai suoi progetti. Un bel libro, sicuramente da consigliare.
Sin dall'inizio, tra le pagine di qursto libro, si fa strada una certa inquietudine, che prosegue e dilaga, a volte in piccole scene quotidiane, altre in terrorizzanti attimi di vita. Ci si aspetta da un momento all'altro che il peggio accada. Si manifesta in effetti questo timore del peggio, questa costante inquietudine, anche nei brevi istanti. A volte è uno sguardo tra madre e figlio, altre l'abbandono di ciò che ha sempre circondato Alessandro. Questa è la storia di una famiglia costretta a fuggire da Genova, e poi dall'Italia, a seguito dell'entrata in vigore delle leggi razziali. Un ragazzino acuto e intelligente, una madre rassegnata e senza fiducia, un padre che arranca e si muove a stento nei disordini causati dalle leggi. Una storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore